Quando è nato il primo ristorante della storia?
Tra leggende e documenti storici il dibattito su quando è nato il primo ristorante della storia è ancora aperto. Eppure quasi tutti, storici ed esperti di storia della gastronomia sono concordi: il primo ristorante «moderno» è nato in Francia un paio di secoli fa.
È francese il primo ristorante della storia
Sin dall’alba della storia umana sono esistite locande, taverne e luoghi simili dove i viaggiatori potevano fermarsi a mangiare, dormire o per godersi un goccio di vino. Già nell’antica Grecia e Roma erano diffuse botteghe che servivano un pasto freddo o caldo ai passanti e a, partire dal 1550, si diffusero anche i primi «cafè». Eppure il «ristorante» moderno come lo intendiamo oggi, specializzato nell’offerta di cibo, con un cuoco dedicato e un menù a scelta, nasce soltanto nella Francia del 1700.
Secondo la leggenda più diffusa, il primo ristorante della storia sarebbe dovuto ad un parigino di nome Boulanger che per primo nel 1765 ebbe l’idea di creare un luogo pulito e curato dove servire piatti ricercati in grado di «ristorare» i clienti più ricchi. L’idea di «ristoro» e buona salute era il punto fondamentale in un panorama come quello parigino dominato da taverne e osterie chiassose e poco salubri. L’idea piacque ai parigini e in breve tempo «ristoranti» simili aprirono per i facoltosi che non potevano permettersi uno chef in casa.
La leggenda di Boulanger tuttavia è spesso messa in discussione dai ricercatori per via del fatto che nessun documento storico dell’epoca registra l’apertura del ristorante. Le prime attestazioni scritte spostano la data di qualche anno attribuendo il primo ristorante della storia a un certo Roze de Chantoiseau nel 1773. Su una cosa però tutti paiono concordare: il primo ristorante moderno è di invenzione francese e, per la precisione, parigina.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.