Quali piante mettere sul balcone per attirare le api?

Le api sono sotto attacco e noi con loro. L’uso massiccio di pesticidi chimici, le alterazioni climatiche e politiche di disboscamento scellerato per lasciare spazio all’agricoltura intensiva hanno drasticamente ridotto le loro colonie. Un modo per aiutare questi piccoli insetti a sopravvivere c’è. Che si abbia a disposizione un piccolo balconcino o un intero giardino, possiamo posizionare piante fiorite ed erbe aromatiche per attirare le api e salvare il Pianeta.

Fiori e piante di stagione per attirare le api
Il primo consiglio è di scegliere fiori e piante di stagione per attirare le api durante tutta la stagione vegetativa e non solo allo sbocciare dei primi fiori primaverili. Così facendo, le api avranno la possibilità di svolazzare di fiore in fiore e nutrirsi durante tutto il periodo che va dalla primavera fino all’autunno. Arriveranno quindi alla pausa invernale ben nutrite.
Varietà di fiori
Se vogliamo fare felici le nostre api, variamo il più possibile. Sul balcone o in giardino piantiamo fiori e piante di diversi colori, forme e dimensioni per attirare le api e permettere loro di svolgere il loro dovere, che si tatti di api da miele o impollinatrici. Scegliamo poi anche erbe aromatiche, i cui fiori sono particolarmente attrattivi. Le api, oltretutto, sono animali che amano variare la loro fonte di alimentazione. Creare aiuole di una stessa tipologia di piante può aiutare le api a riconoscerle anche da lontano.
Primavera
Noi ne citeremo solo alcuni ma in primavera ci si può sbizzarrire con i fiori. Da qualche anno a questa parte in molti vivai le piante che servono per attirare le api sono contraddistinte da un cartellino con la scritta “bee friendly”, ovvero amica delle api. I tulipani sono tra queste piante. Tra i primi a sbocciare, i tulipani esercitano un fascino particolare non solo sulle api. Tra le aromatiche è consigliabilie l’erba cipollina, con i suoi fiori di colore viola tenue. Un’altra aromatica con i fiori di colore azzurro-viola è il rosmarino. Famoso per il suo profumatissimo aroma, in primavera questo arbusto è letteralmente preso d’assalto, tanto che, passandovi accanto, spesso lo si sente ronzare.
Estate
Largo alla fantasia e alla varietà di scelta anche in estate. Ancora una volta a venire in nostro aiuto, anzi in aiuto delle api, sono le piante aromatiche. La salvia, ad esempio, con i suoi fiori dalle tonalità blu-viola, così come la lavanda, che sprigionerà il suo profumo inconfondibile. Anche il basilico, con i suoi fiori bianchi, e la borragine, che invece fa fiori stellati di colore blu intenso, sono piante molto gradite alle api. Infine i flox, oltre ad attirare le api, avranno un bellissimo effetto scenografico sul nostro balcone o in giardino, dal momento che sono fiorellini molto colorati e con fioriture abbondanti.
Autunno
Sembrerà strano ma dobbiamo continuare a prenderci cura delle api anche in questa stagione. Nutrendole anche nei mesi di ottobre e novembre, infatti, le accompagneremo verso la stagione fredda che per loro significa stare chiuse nell’arnia. Avranno quindi bisogno di fare un po’ di scorta prima del grande freddo. Via libera, quindi, ai crisantemi che, nonostante in Occidente siano associati ai defunti, hanno in realtà colori molto vivi che, oltre che attrarre le api, rallegreranno le nostre giornate colorando le prime giornate grigie.
