Panettone per cani alle mele: la ricetta
È Natale e lo è anche per i nostri amici a quattro zampe. Perché non preparare un buon panettone per cani alle mele, così da farli felici e partecipi della festa?
A Natale, una cosa che non manca quasi mai dalle nostre tavole è il panettone: in commercio, ormai, se ne trovano di diversi tipi e per tutti i gusti, ma per i nostri amici a quattro zampe? Durante le feste natalizie, possiamo fare felici anche loro, preparando un gustoso panettone per cani alle mele! La ricetta è abbastanza semplice e veloce. Profumi, sapori, colori e tanto amore per mantenere viva una lunga tradizione anche per loro, membri della nostra famiglia a tutti gli effetti. Scopriamo come preparare un buon panettone per i cani natalizio, nostri fedeli compagni di vita.
Come preparare un panettone per cani
Se c’è una cosa di cui i cani vanno ghiotti – quantomeno la maggior parte – sono le mele. Vediamo insieme quali sono tutti gli ingredienti per la preparazione del panettone per cani alle mele:
Ingredienti:
60 grammi di farina integrale;
80 grammi di farina 00;
1 uovo;
1 cucchiaio di yogurt naturale;
1 cucchiaio di miele;
1 mela;
1 cucchiaino di lievito madre essiccato;
2 cucchiai di olio di semi di girasole;
1 pizzico di cannella;
Scorza di limone grattugiata.
Gli ingredienti si intendono per due panettoni per cani. Prima di procedere con la preparazione del panettone, però, è consigliabile chiedere il parere del vostro veterinario di fiducia che, conoscendo la situazione specifica del vostro cane, saprà dirvi se evitare o meno qualche ingrediente. Assolutamente da non utilizzare sono uvetta, uva e cioccolato, in quanto estremamente tossici per i cani.
LEGGI ANCHE: Come proteggere i cani dal freddo in inverno
Procedimento
Una volta che avrete reperito tutti gli ingredienti, potrete procedere con la ricetta del panettone per cani alle mele. Iniziate mescolando insieme la farina integrale, la farina 00 e il lievito. Aggiungete la cannella, il miele, l’uovo, l’olio, lo yogurt e la scorza di limone, impastando fino a formare un panetto che sia liscio: se dovesse essere eccessivamente morbido, vi basterà aggiungere altra farina. Una volta fatto ciò, fate lievitare per un’ora circa, coprendo con un tovagliolo. Tagliate la mela a cubetti.
Trascorsa l’ora, allargate il panetto con le mani e aggiungete la mela tagliata a cubetti, così da impastare nuovamente e formare un unico panetto che andrà diviso a metà. Le due palline di impasto andranno, poi, riposte all’interno di una formina di carta per panettone mignon o per muffin, ricordandovi di fare un taglio a croce in alto così da permettere una migliore lievitazione. Lasciate, dunque, riposare coprendo con un tovagliolo per 5 ore circa. Infine, a forno preriscaldato a 180°, per 25 minuti, riponete i due panettoni per cani lievitati all’interno del forno e voilà… saranno pronti per essere gustati! In ogni caso, prima di pensare di prepararli e servirli ai vostri cani è bene consultare il proprio veterinario di fiducia per evitare brutte sorprese.
LEGGI ANCHE: