Esiste un’orchestra a Vienna che suona esclusivamente verdure: si chiama Vegetable Orchestra e si diletta esclusivamente con ortaggi freschi. Nella capitale austriaca i membri del complesso acquistano quelli che diventeranno i loro strumenti al mercato scoperto di Naschmarkt, poco prima di una performance. Tra musica classica e notti dedicate al jazz, questa particolare orchestra continua la sua avventura ogni anno dal 1993.
LEGGI ANCHE: Il volume della musica decide cosa mangiamo
Gli strumenti della Vegetable Orchestra
I musicisti della Vegetable Orchestra sono gli unici a costruirsi da sé i propri strumenti: una grande zucca può diventa un timpano, un radicchio si trasforma in un flauto basso e una zucca da vino, ortaggio assai curioso, può essere convertita in un corno. Dalla parte più nascosta del sedano si ricavano dei bongo improvvisati, mentre con incredibile maestria si riesce a trasformare un porro in un violino.
LEGGI ANCHE: La misteriosa balena che suona il jazz
Strumenti ancora più complessi possono essere realizzati combinando diversi ortaggi, così da ottenere casse armoniche particolari, alcune perfettamente adatte ai fiati. Tutta questa verdura viene acquistata fresca, abitualmente nel famoso mercato all’aperto di Vienna, il Naschmarkt, ma anche quando la Vegetable Orchestra è in tournée i prodotti non sono mai comprati confezionati.
La musica suonata con le verde
Questa particolare orchestra si dedica a diversi generi musicali: da una parte non tema la riproposizione di alcuni pezzi di musica classica tra i più famosi, reinterpretando Mozart, Schubert e Brahms per fare alcuni esempi. Ma l’orchestra non si tira indietro davanti a generi completamente diversi, come la musica elettronica, in particolare quella di artisti famosi come i Kraftwerk e Aphex Twin.
Nel 2019 la Vegetable Orchestra ha festeggiato il ventesimo anniversario dalla pubblicazione del primo album, e quest’anno sarà pubblicato un album con influenze jazz e hip-hop.