Come migliorare il tuo umore ascoltando la tua voce

L’essere umano è programmato per essere sensibile a dei segnali inviati dal suo stesso organismo. È noto, per esempio, in psicologia come il semplice contrarre i muscoli responsabili del sorriso possa migliorare il tuo umore, ma un nuovo studio mostra come anche ascoltare la tua stessa voce possa farlo.
Una strada a doppio senso
Il «funzionamento» dell’essere umano può essere per certi versi considerato una strada a doppio senso. Infatti, se si è di buon umore, si tende a sorridere, ma nello stesso modo se si sorride si diventerà di buon umore. Questo processo è spiegato dall’«ipotesi del feedback facciale» e mostrata dall’esperimento condotto da Strack, Martin e Stepper nel 1988 in cui fecero tenere in bocca ai partecipanti delle penne in modo da simulare un sorriso o un broncio a loro insaputa.
Quello che si è visto è che il loro umore si allineava all’espressione facciale simulata. Un recente studio ha dimostrato come anche tramite l’ascolto della nostra voce sia possibile ottenere lo stesso effetto. Gli studiosi infatti tramite un software capace di modificare la voce dei partecipanti, rendendola «triste» o «allegra», hanno osservato come, facendola riascoltare loro, questa potesse portare l’umore ad allinearsi con l’emozione simulata dalla modifica.
Per la maggior parte, i partecipanti non si sono nemmeno resi conto della manipolazione riascoltando la propria voce, mostrando tuttavia degli effetti chiari sull’umore. Un piccolo stratagemma che potrebbe aiutarci a migliorare le nostre «giornate no», nonché essere applicato per il trattamento senza farmaci dei disturbi depressivi.
Fonti: science
