Liquore Black Balsam, il balsamo nero naturale di Riga

In Lettonia è conosciuto come Black Balsam, il balsamo nero di Riga, un liquore tipico e tradizionale della regione. Sono molte le ragioni per cui questo alcolico ha avuto modo di fare successo in tutto il mondo, dal gusto unico che gli è valso oltre 30 premi in fiere internazionali alla ricetta ancora tenuta segreta. Abbiamo cercato di svelare qualche mistero di questo liquore naturale nero come la pece.
24 ingredienti naturali
La composizione della ricetta del balsamo nero di Riga è ancora un segreto, si sa solo che all’interno ci sono almeno 24 ingredienti naturali e vegetali, tra cui foglie, bacche, erbe e germogli. Tecnicamente gli ingredienti sono noti, a dirla tutta, ma prodotti rari come la genziana o l’olio balsamico peruviano, assieme all’impossibilità di conoscere le quantità precise, la rendono inimitabile.
In questo momento al mondo sono solamente tre le persone che conoscono la ricetta esatta: il mastro distillatore e i suoi due apprendisti. Il suo grado alcolico lo deve ad una fermentazione lunga 28 giorni, tenuta sotto controllo in botti di rovere. l’Ultimo passaggio, l’imbottigliamento, è altrettanto fondamentale: le bottiglie di argilla, ancora oggi utilizzate, contribuiscono per i primi sei mesi all’aroma del balsamo nero. Siete fortunati, lo si trova in vendita anche su Amazon, nel caso vi fosse venuta voglia di provarlo.
Una ricetta vecchia di secoli
Come in tutte le migliori storie un alone di incertezza circonda l’origine del Black Balsam. Alcuni suggeriscono che le prime forme del balsamo nero di Riga abbiano cominciato a circolare tra Europa e Russia dal 13esimo al 17esimo secolo, portato dai mercanti in giro per il mondo. Di certo però c’è il nome di chi mise a punto la ricetta che ancora oggi viene utilizzata per produrre il liquore naturale: Abraham Kunze, un farmacista e erborista della città di Riga.
D’altra parte però ricette simili erano già state messe a punto, eppure Kunze nel 1752 cominciò a produrlo immediatamente con volumi di livello industriale. Il risultato fu un successo immediato, che vide il Black Balsam diffondersi in tutti i locali della città di Riga, diventando presto un simbolo stesso della capitale lettone.
I giovani al di sotto dell’età legale non dovrebbero bere alcol e in ogni caso il consumo di bevande alcoliche deve essere moderato. Bevete responsabilmente.
