L’habitat perfetto per Marte è biodegradabile ed ecosostenibile
Un habitat marziano anche per la Terra
Sebbene l’origine dell’habitat sia stata pensata per Marte, potrebbe non essere la sua unica o ultima destinazione. Dopo due anni di lavoro per realizzare un prototipo «in miniatura» di 4 metri d’altezza, AI SpaceFactory penserà ora ad un modo per riciclare i materiali di MARSHA e riutilizzarli per stampare in 3D un’altra struttura dal nome TERA proprio qui sulla Terra. Si tratterebbe del primo habitat terrestre progettato con tecnologie destinate all’esplorazione spaziale. Un banco di prova per il futuro della colonizzazione del sistema ma anche un modo nuovo di pensare ad abitazioni ecosostenibili in grado convivere con l'ambiente che le circonda.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.