Le nuove professioni del settore agroalimentare
Nuove professioni nel settore agroalimentare, il futuro sarà nelle mani di nuovi esperti che dovranno rispondere alle nuove sfide tecnologiche e ambientali. Uno dei settori più in evoluzione sul mercato che sta dettando nuove regole nel modo in cui produciamo il nostro cibo
Chi sono i nuovi professionisti dell’agroalimentare?
Tecnologia e ambiente, queste le principali chiavi di lettura alla base della nascita delle nuove professioni dell’agroalimentare. Ma non mancano anche viaggi e lifestyle: uno scenario variegato che risulta il sostrato perfetto per lo sviluppo di soluzioni innovative e opportunità professionali mai viste. Tra queste le più interessanti sono senza dubbio:il food designer; l’hydrologist, l’esperto della risorsa idrica tra biologia, chimica e metodo olistico; l’ingegnere ambientale; l’agronomo; l’urban planner e il genetista.
Degne di nota anche la figura dell’innovator broker, che si occupa della ricerca di finanziamenti e fondi per la realizzazione di progetti innovativi, e l’agente di viaggio sostenibile, che organizza vacanze in armonia con l’ambiente e a supporto delle popolazioni delle terre che si andranno a visitare. Senza contare le possibilità introdotte da strumenti quali la stampante 3D, che può essere utilizzata anche in ambito alimentare con risultati sbalorditivi. Un’evoluzione, quella che sta caratterizzando il settore agroalimentare, che avanza con ritmi sbalorditivi creando uno spazio cui necessità e creatività si incontrano nel tentativo di risolvere problemi e creare nuove opportunità. Vale davvero la pena prestare attenzione e restare a vedere cosa ci riserverà il futuro.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.