Le libellule della Gran Bretagna aumentano con i cambiamenti climatici

Conosciamo tutti gli effetti negativi che i cambiamenti climatici hanno sugli animali e sull’ambiente. Alcuni organismi viventi però hanno tratto dei benefici dall’innalzamento della temperatura globale della Terra. Ne sono un esempio alcune specie di libellule che vivono in Gran Bretagna. Infatti, questi insetti hanno iniziato ad espandere il proprio areale grazie al clima più mite. Tuttavia, anche questo fatto non è completamente positivo.

Libellule più numerose in Gran Bretagna
Nel Regno Unito sono presenti numerose specie di libellula, anche se poche sono considerate a tutti gli effetti stanziali (mentre molte sono migratrici). Questi insetti sono diventati più numerosi con i cambiamenti climatici. I dati sono stati raccolti dalla British Dragonfly Society, la quale è composta da appassionati di libellule e da scienziati inglesi.
Nello specifico, la British Dragonfly Society ha registrato che il 41% delle specie di libellule presenti in Inghilterra hanno aumentato significativamente le dimensioni della popolazione dal 1970 per via dell’aumento delle temperature. In questi anni, queste specie non solo hanno ampliato il proprio areale, ma hanno anche attraversato il mare raggiungendo altri Paesi.
L’espansione della libellula imperatore
Le libellule imperatore si sono aggiudicate un posto di rilievo tra le specie viventi che sono aumentate grazie alle temperature più miti. Il rapporto redatto dalla British Dragonfly Society conferma che le libellule imperatore si sono oramai diffuse in tutta la Gran Bretagna e anche in Irlanda. Invece, prima degli anni ’90, questa specie di libellula era presente solo nelle regioni più a Sud dell’isola, tra cui il Galles.
La notizia dell’aumento del numero delle libellule può apparire positiva, ma non è del tutto così. Infatti, gli esperti sono preoccupati per la velocità con cui potrebbe verificarsi questo fenomeno, comportando invece diverse ripercussioni negative su altre specie animali o vegetali. Le libellule che occupano nuovi habitat possono entrare in competizione con altre specie o creare degli squilibri nell’ecosistema.

I cambiamenti climatici sono l’unica causa?
Gli scienziati hanno qualche dubbio sul reale aumento del numero delle libellule. Infatti, molti degli avvistamenti di libellula possono essere spiegati con il fatto che questi insetti sono diventati estremamente popolari facendo aumentare il numero delle persone interessate a loro. Di conseguenza, è possibile che molti avvistamenti siano eseguiti da più osservatori ma si riferiscano alla stessa libellula.
Inoltre, non bisogna dimenticare anche gli effetti positivi sulle popolazioni di libellula grazie agli sforzi delle associazioni ambientaliste e degli enti predisposti alla tutela della natura che ci circonda. Infatti, grazie al loro lavoro sono aumentati gli habitat idonei per la sopravvivenza delle libellule ed è migliorata anche la qualità dei corsi d’acqua.
Il cambiamento climatico è un fenomeno complesso che ha conseguenze in tutto il mondo. Anche se alcune specie di libellule in Inghilterra stanno diventando più numerose, molti altri animali stanno rischiando l’estinzione. Inoltre, anche l’11% delle libellule britanniche hanno effettivamente subito gli effetti del riscaldamento climatico globale.
