La Torre Eiffel diventerà un parco giardino
Il progetto costerà 72 milioni di euro e sarà realizzato in due tempi dall’azienda londinese Gustafson Porter + Bowman. Nei piani anche il vicino Pont d'Iéna sarà trasformato in prato sospeso sopra la Senna in una via d’accesso verde alla Torre Eiffel. Funzionerà da collegamento per i nuovi spazi verdi e giardini che costelleranno entrambe le sponde del fiume. La maggiore superficie verde dovrebbe contribuire anche a mantenere l’area più fresca durante il periodo estivo.
Sul progetto non sono mancate le critiche delle associazioni di automobilisti francesi, preoccupati dall’idea che la capitale economica di Francia possa venire relegata a città-museo. Per i critici infatti i provvedimenti contribuirebbero soltanto a spostare l’inquinamento nelle zone periferiche invece che risolvere il problema alla radice.
![REDAZIONE](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.