Il robot che segue la luce per curare le piante

Uno dei robot più teneri che potreste immaginare, segue la luce del sole per curare al meglio la piantina che porta in testa, e fa una piccola danza quando c’è bisogno di un po’ d’acqua. Una sorta di ibrido, termine da usare con le pinze, tra vita artificiale e natura, basato su un progetto dalla compagnia Vincross, un robot giocattolo di nome Hexa.
Robot tra luce solare e ombra
Il prototipo assomiglia, come potete vedere dalle foto, ad un granchio con una piccola pianta innestata sulla testa. È dotato di sensori abbastanza semplici: luce, ombra e umidità del terreno, in modo da poter seguire ogni bisogno della pianta. A tal proposito il suo ideatore Sun Tianqi ha spiegato che il concetto dietro al progetto dovrebbe essere «Sharing Human Technology with Plants» - letteralmente: condividere la tecnologia umana con le piante. Non è sicuramente un progetto più assurdo del robot in grado di scrivere versi sulla sabbia.
La tecnologia che protegge la natura
La filosofia dell’ideatore non si ferma qui: Sun Tianqi vuole trasformare gli organismi più passivi della terra, rendendoli in grado di reagire all’ambiente che li circonda come non hanno mai fatto prima. Così il piccolo granchio robot è in grado di cercare la luce e l’ombra quando necessario e avvisarci quando c’è bisogno di idratare la pianta. Un’idea geniale per qualsiasi appartamento che non abbia un proprietario col pollice verde.
