Il ristorante stellato delle Isole Faroe, il più sperduto del mondo

Le Isole Faroe, un arcipelago danese del nord Europa, ospitano il piccolo ristorante stellato Koks, una realtà speciale, in una cornice naturalistica davvero incantevole, che merita davvero una visita. Sebbene sia uno dei ristoranti stellati più sperduti del mondo, il Koks ha richiamato l’attenzione mediatica internazionale, sia da un punto di vista culinario che esperienziale.
Il piccolo ristorante, guidato dallo chef Poul Andrias Ziska, guida il visitatore alla scoperta delle prelibatezze naturali del posto, con una cucina raffinata e innovativa ma fortemente radicata nelle tradizioni locali e influenzata dalle antiche tecniche di cottura, il tutto nel massimo rispetto dell’ambiente e della stagionalità.
Koks, il ristorante stellato delle Isole Faroe
Il Koks, aperto dall’aprile 2011, si trova in una delle 18 isole vulcaniche di Faroe, situate tra Islanda e Norvegia, famose per la natura incontaminata, le straordinarie specie di uccelli e di animali presenti, per le grandi vallate e per le ripide e ventose scogliere. Non si capita per caso in questo luogo sperduto, e il ristorante è diventato un’ottima ragione per scoprire questa meta. Soprattutto dopo l’assegnazione della stella Michelin nel 2017, il Koks ha attirato visitatori ed esperti gastronomici di tutto il mondo. A giudicare dalle recensioni entusiastiche dei clienti, estasiati dal luogo, emozionati dall’eccellenza e dall’unicità del cibo e incantati dalla poesia dell’esperienza offerta dallo staff internazionale, sembra proprio che valga la pena affrontare questo lungo viaggio.
Il ristorante stellato delle Isole Faroe è ora collocato in un cottage immerso nel verde, e l’esperienza gastronomica è lenta e immersiva. I commensali trascorrono diverse piacevoli ore presso il Koks, ascoltando le storie e le spiegazioni dello staff e lasciandosi trasportare dalla magia delle numerose portate incluse nel menù degustazione, che nella versione completa ha un prezzo di circa 190 euro (1400 corone danesi). I piatti proposti includono, naturalmente, ingredienti, sentori e tecniche rappresentative delle isole di Faroe, tra specie di uccelli marini poco noti e cibi fermentati.
La cucina creativa ed essenziale di Poul Andrias Ziska
Come recita la descrizione del sito del Koks, lo chef del ristorante stellato delle Isole Faroe Poul Andrias Ziska, «padroneggia l'arte di distillare il gusto e l'olfatto dal paesaggio faroese, combinandoli in piatti squisiti». L’eccezionalità dei prodotti locali, la stagionalità e freschezza, l’utilizzo di antiche pratiche quali essiccazione, fermentazione, salatura e affumicatura, unite a uno stile d’avanguardia elegante e moderno, rendono la sua cucina eccezionalmente ricca e interessante.
I suoi ingredienti preferiti sono i ricci di mare, l’agnello, e le rape locali che, a detta sua, sono le più dolci e succose del mondo, mentre il suo piatto più rappresentativo è l’agnello fermentato con cipolle. Il suo sogno è quello di creare una fattoria in loco dove lui e il suo staff possano coltivare funghi, bacche e verdure e magari organizzare corsi di formazione nella loro capanna adiacente al ristorante.
