Il maiale gigante di GreenPeace contro il cambiamento climatico
Un maiale gigante contro il cambiamento climatico: l’idea è di GreenPeace, che ha posizionato questa particolare installazione davanti al Ministero dell’Agricoltura. La scelta di questo animale è significativa: l’allevamento intensivo è considerato dall’organizzazione, e da molti ricercatori, una delle cause principali della crisi climatica che ci troviamo a gestire in questo momento.
Perché GreenPeace ha scelto un maiale gigante
La scelta di GreenPeace di optare per un maiale gigante, come abbiamo già accennato, è legata in particolare alla spessa impronta ambientale che un certo tipo di allevamento, quello più intensivo e di stampo industriale, esercita sulla natura circostante. Questi giorni sono particolarmente importanti per questo tipo di discussione, visto che i ministri dell’agricoltura sono riuniti ad Helsinki per il Consiglio informale dei ministri europei dell’agricoltura sulla PAC - Politica Agricola Comune.
Il maiale gigante non è solo una semplice «statua in esposizione», ma rilascia anche fumo dalle narici, a sottolineare l’inquinamento dei gas serra, come anidride carbonica e metano, e liquami, che contribuiscono all’impatto ambientale. Proprio a quest’ultimo punto si integrano le emissioni di ammoniaca, dannose per l’ecosistema, assieme alle polveri fini, un altro potente agente inquinante.
Oltre a sottolineare i problemi legati ai moderni metodi di produzione, GreenPeace ha voluto mettere sotto i riflettori l’impegno di quelle aziende che si sforzano di adottare metodi più ecologici per salvare l’ambiente. L’impegno che viene chiesto ai cittadini, anche da documenti come l’Accordo di Parigi, è relativamente semplice: diminuire il consumo di carne e sceglierla dai giusti produttori.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.