Il Gruppo Monti Salute Più: dal 1970 salute e benessere
Il Gruppo Monti Salute Più, fin dalla sua fondazione, si è dedicato alle tematiche della longevità, della salute e del benessere. La sua filosofia si concretizza in programmi realizzati con strutture sanitarie e attraverso i marchi del Gruppo: Mare Termale Bolognese, Circuito della Salute Più, Villaggio della Salute Più e il nuovo La Via della Seta Bolognese.
I numeri del Gruppo Monti Salute Più
Il Prof. Antonio Monti iniziò, circa 50 anni fa, la ricerca di metodi all’avanguardia per il benessere e antiage, proponendo nel tempo programmi sanitari con supporti scientifici e culturali, che potenzino la salute e combattano l’invecchiamento. I risultati furono 5 centri termali nella città di Bologna, 12 poliambulatori accreditati nelle province di Venezia, Ferrara e Bologna, il Polo diagnostico Bodi e il Villaggio della Salute Più. Quest’ultimo è un grande agriturismo biologico che propone vacanze a stretto contatto con la natura, un albergo diffuso, uno stabilimento termale e un acquapark di oltre 50 ettari di estensione: una biodiversità percepibile che rende il Villaggio una realtà unica.
La Via della Seta Bolognese al SANA 2019
Partecipe al SANA 2019, il Gruppo ha presentato il brand commerciale La Via della Seta Bolognese, che offre una vasta linea di prodotti a sostegno dei valori del Gruppo: salute, benessere e longevità. All’interno di questo nuovo progetto si possono trovare prodotti che vanno dalla dermocosmesi, all’abbigliamento, alle fragranze e alla linea del food and beverage. Il marchio La Via della Seta Bolognese, inoltre, racchiude la storia della città di Bologna dal XIII secolo a oggi, sottolineando l’importanza dei valori culturali, sociali e commerciali della storica città.
Dermocosmesi e fragranze
Per quanto riguarda la dermocosmesi, all’interno del progetto La Via della Seta Bolognese, si possono trovare 3 Linee di prodotti termali per la cura della pelle:
- VITABIR, creata per la salute della pelle: idratazione e protezione;
- SETERM, una linea a base di acqua termale e proteine della seta, pensata per la cura della cute;
- SALUTERM, una linea tutta a base di acqua termale studiata per il trattamento di tutti i tipi di pelle.
Il General Manager Graziano Prantoni sottolinea che «tutte queste linee sono testate, assolutamente, con prodotti biologici che hanno già un’efficacia sperimentata a livello nazionale».
Per quanto riguarda la linea di profumi, invece, l’offerta del Gruppo è l’Acqua di Felsina, nome legato alla prima denominazione della città di Bologna. Questa fragranza nasce dalla volontà di valorizzare la tradizione cittadina, con una profumazione corpo e ambiente ottenuta dai fiori e dalle erbe del Villaggio della Salute Più.
La linea di abbigliamento
La Via della Seta Bolognese trova al suo interno una linea di abbigliamento eco fashion che riscopre le qualità salutari della seta, non solo in qualità di ornamento, ma intendendola anche come uno stile di vita, in un rapporto diretto con la natura, la salute e il benessere.
La linea beverage
La linea beverage nasce per scoprire e apprezzare il sapore della natura, ancora una volta coerentemente con la filosofia del Gruppo. Tra i suoi prodotti:
- Felsinup, drink a base di acqua termale bicarbonato-solfato-calcica disponibili in 3 varianti: Energetica, Slim e Antiossidante;
- La Birra Monti o birra termale, autentica e artigianale e ricca di minerali, pensata per contrastare l’invecchiamento cellulare;
- Gli Essenziali, una linea di liquori che racchiude l’impegno e la sapienza degli antichi erboristi dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Il Saltapasto del Gruppo Monti Salute Più
In occasione del SANA abbiamo intervistato il Prof. Antonio Monti, direttore scientifico del Gruppo Monti Salute Più, che ci ha raccontato di Saltapasto Più. Questo prodotto è nato dalla collaborazione con l’Università di Bologna con l’obiettivo di essere funzionale e favorire il metabolismo: «un pasto completo e un concentrato di salute perché comprende i carboidrati, le proteine e i lipidi, ma in un modo particolare con una dinamica dietetica speciale.»
Nello specifico: non contiene grassi animali, ma esclusivamente vegetali, due terzi insaturi e un terzo saturi; le proteine sono a base vegetale e, infine, una percentuale di carboidrati. La combinazione di questi 3 elementi è stata studiata e costruita per ottenere, citando il professore, «una vera e propria bomba della salute». Inoltre, il Saltapasto Più è un prodotto da forno, presentato nella versione dolce senza zuccheri aggiunti e in quella salata senza sale aggiunto, tutto rigorosamente biologico.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.