I nuovi trend alimentari in Cina

I gusti del gigante asiatico stanno cambiando e ciò sta portando alla diffusione di nuovi trend alimentari in Cina. Questi, considerando la dimensione del mercato cinese, potrebbero avere un peso rilevante su anche su larga scala, forse anche a livello globale.
Cibo biologico e salutare
In accordo con la tendenza generalizzata nel modo, tra i trend alimentari in Cina, non poteva mancare il biologico e, più in generale il cibo salutare. I cinesi si stanno dimostrando sempre più attenti a ciò che mettono in tavola, anche a seguito di diversi scandali che hanno scosso l’opinione pubblica. Anche il veganesimo è in crescita con un’impennata del mercato nell’ordine del 17% attesa per il periodo 2015 - 2020.
La Cina sempre più tecnologica anche a tavola
Ai cinesi la tecnologia piace, specialmente quando si tratta di cibo. Dai menù digitali ai servizi via app per ordinare il pranzo, sia a casa che al ristorante. Un mondo in fermento che sta portando l’alimentare dritto nel futuro. Interessante, in tal senso, l’accordo tra KFC e Alibaba che consente di ordinare via app e poi ritirare al ristorante una volta pronto.
Cresce l’amore per il caffè
La Cina è notoriamente una gran bevitrice di tè, almeno finora. La diffusione nelle città cinesi di catene più o meno grandi di caffetteria ha condotto a un cambio di gusti la popolazione, la quale si è resa conto che anche un tazza di caffè non è poi tanto male. Detto ciò: caffè sì, ma alla cinese. Non sono rare infatti le commistioni tra la bevanda e gli ingredienti tradizionali della cucina cinese, un esempio su tutti i fagioli rossi.
Menù sempre più su misura
Tra i trend alimentari in Cina che stanno spiccando il volo, quello dei menù personalizzati. Che si tratti di ristoranti o catene internazionali la regola sembra essere solo una: menù su misura. I cinesi amano la possibilità di poter scegliere nel dettaglio ciò che andranno a consumare e i ristoranti non sono certo rimasti a guardare. Beninteso che si tratta di una possibilità resa sostenibile anche con grandi numeri solo grazie allo sviluppo di nuove tecnologie in ambito alimentare.
Ristoranti a tema che passione
Andare «solo» al ristorante pare un po’ riduttivo ai cinesi. Molto meglio passare la serata in un locale a tema. Non si vende più solo del buon cibo quanto l’intera esperienza, per questa ragione i ristoranti a tema stanno spuntando come funghi, offrendo la possibilità di vivere una serata indimenticabile ed emozionante. Due esempi interessanti: un ristorante immerso nel buio o il ristorante a tema carcere che permette di cenare all’interno di una cella.
