Gli AC/DC sono nemici delle coccinelle

La musica degli AC/DC è una vera e propria scarica elettrica capace di far scatenare proprio chiunque, ma non le coccinelle, loro la odiano! Questo è ciò che è emerso da uno studio condotto dal professore di biologia Brandon Barton della Mississippi State University.
Il rock degli AC/DC disturba le coccinelle
Nel loro album di maggior successo Back in Black gli AC/DC cantano Rock and Roll Ain't Noise Pollution - Il Rock and Roll non è inquinamento acustico - ma si sbagliavano! Una ricerca condotta dal biologo, nonché fan della band, Brandon Barton ha dimostrato il contrario, almeno per quanto riguarda le coccinelle. Lo studio ha evidenziato come questi coleotteri risultino particolarmente infastiditi dalla musica rock o, più precisamente, dai rumori forti in genere. Per dimostrarlo delle coccinelle sono state poste su delle piantine di soia infestate da afidi di cui vanno ghiotte, con un sottofondo di rock a tutto volume.
Nel dettaglio 15 ore di musica degli AC/DC o forti rumori cittadini. Quello che si è osservato che il loro consumo di afidi calava drasticamente. Le normali attività delle coccinelle sembravano disturbate dai suoni forti, con buona pace per gli afidi che nel frattempo proliferavano. Lo studio, ovviamente, non aveva lo scopo di mettere sotto accusa gli AC/DC, quanto di sottolineare che anche l’inquinamento acustico possa avere degli effetti distruttivi sul funzionamento di un ecosistema. Stiano quindi tranquilli Angus Young e compagni: continueremo ad ascoltare la loro fantastica musica! Magari, però, non in giardino e a tutto volume, se teniamo alla salute delle coccinelle, e quindi delle nostre piante!
