L’origine degli spaghetti all’assassina non ha nulla a che fare con il crimine, ma è legata a un locale di Bari che rese la ricetta nota
I termini ravioli e casoncelli sono considerati da molti sinonimi, capire qual è la differenza può aiutare a non scatenare casi diplomatici
Il grano Khorasan, noto col nome di Kamut, fa parte dei cereali antichi e grazie alle sue proprietà è tra i più apprezzati in cucina
I bucatini e i perciatelli sono così simili tra loro da sembrare uguali, ma in realtà c'è una differenza tra i due tipi di pasta lunga
Cuocere la pasta a fuoco spento è possibile e, tra curiosità per il risparmio e polemiche, a confermarlo è anche il premio Nobel per la fisica Parisi
La necessità di essiccazione è la sostanziale differenza che passa tra pici e bucatini, nonché la caratteristica principale di quest’ultimi
Consigli di lettura per chi vuole saperne di più sull’alimento più amato dagli italiani: la pasta. Storia e curiosità racchiusi in letture imperdibili
La Senatore Cappelli è una varietà di grano duro nata in Italia e porta il nome del politico che sostenne gli studi del genetista che la selezionò
Il casatiello è un piatto tipico di Pasqua nella città partenopea, un un rustico salato cotto al forno e farcito con formaggio, salame e uova
Il maestro panificatore Matteo Cunsolo prepara pane con i colori della bandiera, giallo e blu. Scopo: raccogliere fondi per il Paese colpito dalla guerra
La pasta è un alimento cardine della nostra alimentazione ma, in questi tempi difficili, capire la provenienza del grano usato per produrla è un’esigenza.
L’azienda ha pubblicato su Spotify 8 selezioni di 3-4 canzoni. La durata di ogni elenco coincide con il minutaggio indicato sulle confezioni
Dagli Stati Uniti una nuova tecnica ha creato una pasta che cambia forma durante l’ebollizione. Potrà salvare spazio ed essere più “ecologica”.
È uno dei numerosi dubbi che assilla chi si approccia per la prima volta a questo grande classico. I puristi della ricetta ne ammettono almeno tre formati
Dagli USA i Cascatelli: un nuovo formato di pasta inventato per abbinare al meglio cottura, texture e capacità di tenere il sugo.
Se si desidera rispettare la tradizione al 100% ed esaltare gli ingredienti del sugo, bisognerebbe usare i formati più diffusi nella cucina ligure.
Le farine funky sono farine alternative che nascono da semi, frutta a guscio, verdure e frutti, sono le nuove tendenze del decennio appena iniziato.
Esistono dei trucchi per fare una pizza perfetta, se seguiti alla lettera il risultato sarà davvero eccezionale.
A Natale non solo dolci e panettoni, le idee regalo De Cecco vogliono essere proposte sfiziose e speciali per le feste.
Orientarsi nel mondo della pasta ripiena non è semplice. Ecco perché oggi vediamo di fare un po’ di chiarezza e scoprire la differenza tra ravioli e tortelli.