Ingredienti semplici ma sapientemente combinati da anni e anni di storia ma qual è la differenza tra focaccia e schiacciata
Zozzona e gricia sono piatti meno famosi di carbonara e amatriciana, ma ultimamente stanno salendo alla ribalta negli Usa
Le lasagne perfette non sono più un mistero una volta scoperta la differenza tra lasagne fresche e secche e come utilizzarle al meglio
Sono due preparazioni iconiche nella nostra tradizione note in tutto il mondo, ecco che differenza c'è tra il ragù bolognese e napoletano
In questo articolo cerchiamo di capire perché la carbonara non è propriamente un piatto tradizionale romano
Anche se i puristi non ammettono varianti rispetto alla versione classica, c'è chi si cimenta nella carbonara con il pesce
Nel 1957 la BBC fece credere a molti britannici con un servizio che gli spaghetti crescessero sugli alberi per fare un Pesce d’Aprile
Vediamo qual è l'origine del nome carbonara e come nasce uno dei piatti classici italiani più amati al mondo
Piatti della tradizione diversi da regione a regione, vengono spesso confusi tra loro, ecco che differenza c’è tra lasagna e timballo
Nel nostro Paese sono iniziati i primi esperimenti, vediamo chi ha già provato a preparare la pizza con farina di grillo
Cucine regionali a confronto, ecco la differenza tra lasagna emiliana e vincisgrassi marchigiani, storia e curiosità di questo piatto tipico
In alcune regioni d’Italia sono lo stesso piatto, ma non è così ovunque, scopriamo se c’è differenza tra pasticcio e lasagne e qual è
A molti evocano ricordi di domeniche in famiglia, ma le ricette non sono uguali: la differenza tra la lasagna bolognese e quella napoletana
Il pane di segale è un alimento gustoso capace di portare al nostro organismo molti benefici e di prestarsi ai più diversi usi
Lasagna e cannelloni sono due classici della tradizione italiana, ma a volte capire che differenza c’è tra i due non è semplice
La lasagna napoletana ha più ingredienti rispetto a quella bolognese, ecco perché in Campania si mangia nel periodo di Carnevale
Via libera alla prima pasta con farina di grillo italiana realizzata dall’azienda Italian Cricket Farm di Scalenghe in provincia di Torino
Festeggia la Francia per l’ingresso nel Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco della baguette, l’iconico sfilatino
Pasta madre e lievito di birra sono prodotti molto usati e capire che differenza c’è tra i due aiuta a fare le scelte migliori in cucina
I tortelli di zucca sono uno dei piatti tipici della tradizione mantovana, ma la loro storia non è molto nota, ecco come sono nati