È nato un coniglio rosa

Un rarissimo esemplare di coniglio rosa è nato a Manerbio, in provincia di Brescia. Non si tratta di uno scherzo ma dell’effetto di un particolare gene responsabile di questa inusuale colorazione del manto.
Coniglio rosa: come è possibile?
Il caso è davvero singolare perché i fratelli del raro coniglietto hanno tutti delle colorazioni comuni per un coniglio. Solo uno presenta una zampetta dello stesso colore rosato del fratello. La causa di questa particolare colorazione è da ricercarsi nei geni. A quanto pare il colore del manto dei conigli viene espresso attraverso due soli pigmenti: il marrone scuro e il giallo. Tutte le colorazioni del manto dipendono dalle varie combinazioni di questi, quindi, per esempio: la loro assenza porterà ad una pelliccia bianca, mentre l’elevata concentrazione di entrambi ad una pelliccia nera.
In questo caso rarissimo pare essere entrato in gioco il gene D, responsabile, anche in altri animali, della diluizione del colore del manto, dando origine a questo bel rosa pastello. L’animaletto è tanto carino da sembrare quasi finto e sta già causando la mobilitazione di schiere di curiosi e appassionati. Quando si dice che la natura non smetterà mai di sorprenderci!
