Distributori automatici in Giappone: dai pannolini ai cuccioli di animali domestici
In Giappone è difficile percorrere un isolato senza imbattersi in un distributore automatico. Sono letteralmente su ogni angolo, almeno nelle principali città e ciò che vendono è molto diverso dai nostri distributore automatico (patatine, biscotti, barrette di cioccolato e bibite).
In Giappone infatti i distributori automatici possono offrire ogni tipo di prodotto come per esempio zuppe calde, super alcolici, bibite ghiacciate, pizza, cocktail e persino bottiglie di vino.
A Tokyo, le stranezze di distributori automatici supera poi l'immaginazione, infatti potrete trovare: pannolini, biancheria intima femminile, uova e addirittura cuccioli di animali domestici.
Molti distributori automatici sono passati a carte di credito e pagamenti mobile. Oggi in Giappone molti distributori automatici non accettano più la moneta. Ci sono poco meno di 5 milioni di distributori automatici in Giappone, secondo il Japan Times, un pò più dei 4,6 milioni stimati negli Stati Uniti da Vending Marketwatch.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.