Differenza tra biodegradabile e compostabile
La differenza tra biodegradabile e compostabile è stata chiarita dalla normativa europea EN 13432 del 2002 che definisce i requisiti che un materiale deve avere per essere definito in un modo o nell’altro. Un tema salito alla ribalta della cronaca con il dibattito instaurato sui sacchetti di plastica.
Biodegradabile
Il concetto di biodegradabilità è il primo punto da chiarire per trattare della differenza tra biodegradabile e compostabile. Si intende biodegradabile un materiale che può essere degradato in natura da microorganismi attraverso processi enzimatici. Dal punto di vista normativo, invece, è previsto che un materiale risulti biodegradabile nel momento in cui questo si dissolve per il 90% entro 6 mesi.
Compostabile
La differenza tra biodegradabile e compostabile si può cogliere nello specifico analizzando i requisiti richiesti dalla normativa europea affinché un materiale possa essere definito compostabile. In primo luogo, è necessario che si dissolva per il 90% entro 3 mesi, ma non è tutto. Infatti, un materiale definito compostabile deve potersi trasformare in compost, adatto per esempio all’utilizzo agricolo, per questa ragione deve anche:
- Non deve avere effetti negativi sulla procedura di compostaggio;
- Contenere una bassa quantità di metalli pesanti;
- Un valore del pH entro i limiti stabiliti;
- Un contenuto salino entro i limiti stabiliti;
- Una concentrazione di solidi volatili entro i limiti stabiliti;
- Una concentrazione di azoto, fosforo, magnesio e potassio entro i limiti stabiliti.
Per riassumere, è necessario che possa essere rilasciato in natura dopo il compostaggio senza che risulti dannoso per l’ambiente. Questo mette in luce un punto chiave: la principale differenza tra biodegradabile e compostabile è che il secondo implica il primo, ma non viceversa. Per questa ragione è sempre necessario informarsi prima di buttare un materiale, assicurandosi della sua reale natura.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.