Cosa mangia Kim Jong Un
Siete curiosi di sapere cosa mangia Kim Jong Un? Sono trapelate diverse indiscrezioni nell’arco degli ultimi anni riguardo la dieta del leader nordcoreano: sembra che ci sia sempre molta attenzione riguardo alle abitudini di Kim Jong Un, e quelle a tavola non fanno differenza.
Il gusto per il lusso
La stazza del leader non passa certo inosservata, e sembra che sia molto ben vista all’interno dei territori asiatici, Corea in primis. Se noi occidentali infatti abbiamo cominciato ad apprezzare le forme magre in alcuni stati più grasso corporeo corrisponde a maggior ricchezza e di conseguenza potere.
Sushi
Detto questo secondo diverse fonti Kim Jong Un sarebbe particolarmente appassionato di sushi, che divorerebbe con foga. A servirlo quasi sicuramente è lo chef di famiglia, prima al servizio del padre, che da 17 anni sfama la famiglia. Durante un’intervista ha confermato che il leader fin dall’infanzia era appassionato di questo piatto giapponese.
Champagne
Sembra anche che Kim Jong Un abbiamo una grande passione per lo champagne, e in particolare per il famoso Cristal prodotto dalla Louis Rœderer. Fujimoto, lo chef di cui abbiamo parlato prima, ha raccontato di aver visto il leader bere anche due intere bottiglie in un solo pasto.
Liquori
Se il gusto per l’eccellenza nel cibo e nel vino non è mai venuto meno, vale lo stesso anche per i liquori. La leggenda vuole che Kim Jong Un abbia speso fino a 30 milioni di dollari in un anno in superalcolici di gran pregio per lui e la cerchia interna al suo governo. Alcune fonti sono pronte a giurare che abbia speso più di 2.000 dollari per una singola bottiglia di Cognac.
Carne
La sua carne preferita sembra che arrivi direttamente dal Giappone, quasi esclusivamente in forma di manzo Kobe. D’altra parte quando si tratta di maiale sembra che il leader apprezzi particolarmente quello dalla Danimarca.
Comunque Kim Jong Un non si fa mancare niente, nemmeno il caviale. Contro ogni aspettativa però sembra che il suo cibo preferito in assoluto sia il formaggio, in particolare l’Emmental importato direttamente dalla Svizzera.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.