inNaturale
Home
>
Cibo biologico per pesci, come prepararlo a casa

Cibo biologico per pesci, come prepararlo a casa

Il cibo biologico per pesci può essere preparato in casa con un semplice procedimento. Una dieta sana ed equilibrata con la sicurezza degli ingredienti scelti da voi.

Preparare a casa il cibo biologico per pesci è una soluzione per garantire ai vostri animaletti acquatici, sia in un acquario che in un impianto di acquaponica, una dieta sana e completamente biologica che potrete preparare con le vostre mani.

Biologico per pesci

Se la vostra sensibilità vi ha portato a scegliere uno stile di vita 100% biologico o se siete degli attenti acquariofili, anche la natura del cibo per i vostri pesci è un aspetto da curare, ragione di più se li state allevando in un impianto di acquaponica con fine alimentare. La buona notizia è che preparare con le vostre mani del cibo bio per i vostri pesci è una questione piuttosto semplice e divertente, che vi porterà anche a imparare cose nuove sui vostri animaletti preferiti.

Il primo passo infatti è comprendere quale sia l’alimentazione richiesta dai pesci che state allevando. Infatti essi possono essere erbivori, onnivori o carnivori. Per i secondi e i terzi rispettivamente è richiesto un apporto di proteine animali del 30% e del 70%. Il secondo punto cruciale è comprendere da dove i nutrienti vengano reperiti, per esempio: le proteine da semi, legumi, carne di pesce, pollo o manzo, insetti; i carboidrati da farine di frumento, riso e patate; i lipidi da olio di pesce o semi e grasso animale lavorato; le vitamine da composti premiscelati, fegato, latte, crusca, oli vegetali e lieviti; e i minerali da premiscelati o ossa tritate.

La preparazione

Una volta appresa la dieta delle specie di cui vi state occupando, il primo passo è procurarsi e preparare gli ingredienti biologici per il preparato. Per quanto riguarda i vegetali è consigliabile risciacquarli bene e optare per quelli con una consistenza più sostenuta, come carote e broccoli. Se si utilizza della carne come pollo e pesce è bene mantenere anche le ossa. Mentre i semi necessitano di un’asciugatura in forno.

Il secondo passo prevede la frullatura del nostro composto bilanciato, fino ad ottenere un composto il più possibile omogeneo. Ora, utilizzando una spatola, si stende il preparato in una teglia da forno e lo si fa essiccare in forno ad una temperatura tra i 60 e gli 85 °C per 10-30 minuti. Ciò che si otterrà sarà una struttura secca e piatta, che andrà rotta o tagliata fino ad ottenere dei piccoli pezzetti detti pellet. Questi andranno inseriti in un contenitore ermetico e conservati in frigorifero.

Consigli

Per garantire ai vostri pesci la nutrizione perfetta la cosa migliore da fare è quella di seguire il più possibile le loro abitudini naturali. Tuttavia in linea di massima possiamo consigliarvi alcuni aspetti a cui fare attenzione.

  • Non allevate mai insieme specie incompatibili;
  • Lavatevi sempre le mani prima di nutrire i pesci;
  • Cercate di nutrire i pesci due o tre volte al giorno negli stessi orari;
  • Non esagerate con le quantità;

Il biologico è sempre una scelta positiva per l’ambiente e la salute, il che anche per i pesci si traduce in una crescita sana e rispettosa dei ritmi naturali. Un piccolo sforzo che porterà grandi benefici a voi e ai vostri amici acquatici che allevate.

Fonti: leaffin


REDAZIONE
REDAZIONE
Scopri di più

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.

Scopri di più

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte