Che cos'è l'olio di alghe, proprietà e benefici
Spesso considerato come una alternativa vegana all’olio di pesce, l’olio di alghe è particolarmente apprezzato per il suo alto contenuto di omega-3. Per questa ragione è spesso indicato tra i migliori supplementi alimentare per chi fatica a raggiungere la dose consigliata. Ma da dove arriva e quali sono le sue proprietà?
![olio di alghe](https://www.innaturale.com/wp-content/uploads/2021/05/olio-di-alghe.jpg)
Cos’è l’olio di alghe
Sebbene producibile anche da alghe presenti in natura, l’olio di alghe che troviamo in commercio è generalmente prodotto a partire da alghe cresciute in appositi ambienti sterili. Questo consente non solo di tenere monitorata sicurezza e qualità ma anche di garantire un profilo nutrizionale adeguato.
Il tipo di alga utilizzato varia a seconda del produttore ma può variare da piccoli microrganismi a specie di dimensioni più elevate. L’olio prodotto è generalmente estratto e purificato e funziona come integratore alimentare anche per la dieta di diversi allevamenti animali come pollame o pesce.
Ricco di omega 3
Dalle alghe viene estratto un olio ricco di acidi grassi omega-3. L’olio ottenuto in questo modo è particolarmente ricco di acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA). Proprio la presenza di questi acidi grassi è tra le principali ragioni della produzione dell’olio di alghe. La quantità presente dipende ancora una volta dal produttore ed è quindi sempre consigliabile consultare attentamente quanto riportato in etichetta.
Gli omega-3 sono importanti per la funzione cellulare, specialmente per la regolazione di infiammazioni, e per il funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio ed il sistema immunitario. Il corpo umano non è in grado di produrli in modo autonomo e quindi devono quindi essere assunti attraverso la dieta.
Benefici e controindicazioni
Le alghe sono considerate la principale fonte di omega-3 in natura e il pesce, generalmente, acquisisce omega-3 proprio perché si nutre di alghe. L’olio di alghe è considerato per questo motivo una alternativa vegetale equivalente all’olio di pesce. Questi supplementi possono aiutare la salute di cuore e cervello e hanno forte capacità antinfiammatoria. Tuttavia, dati scientifici definitivi mancano ancora sulla loro effettiva efficacia. L’olio di alghe è generalmente considerato sicuro ma come sempre è indicato consultare il proprio medico prima di assumerlo come integratore.
![REDAZIONE](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.