Capelli dei bambini, come trattarli naturalmente
Cominciamo col dire che i capelli dei bambini non necessitano di lavaggi troppo frequenti, come del resto non richiedono prodotti specifici da acquistare a caro prezzo. Esistono però alcuni prodotti naturali che fanno molto bene ai capelli dei bambini, oltre che diversi accorgimenti a cui stare attenti per ottenere un cuoio capelluto sano e forte.
Cosa c’è da sapere
Innanzitutto cominciamo dalle caratteristiche che accomunano un po’ tutti i neonati: i capelli dei bambini ricoprono tutta la testa solitamente entro i primi 3 anni di vita ma crescono a ritmi differenti. Nei primi mesi di vita è sconsigliabile usare uno shampoo, o almeno non nella sua versione pura, meglio optare per una miscela con acqua tiepida per poi risciacquare velocemente la pelle una volta finito.
Come tutte i genitori sapranno poi i capelli dei bambini non crescono immediatamente con l’aspetto che avranno «da adulti», stessa cosa che succede con gli occhi. Ma tornando al punto: per la salute dei capelli è sicuramente fondamentale sapere come alimentarsi in maniera corretta. Uova, formaggio, yogurt, lamponi e pesce sono solo alcuni degli alimenti che fanno bene ai capelli dei più piccoli, se si riesce a convincerli della loro bontà. Il comune denominatore tra molti di questi alimenti è la vitamina B, conosciuta anche come biotina, che è fondamentale per una crescita sana dei capelli.
Trattamenti naturali
L’olio di cocco è un ottimo prodotto per il trattamento naturale dei capelli, soprattutto quelli che tendono ad essere intricati e nodosi. Fondamentalmente fa le veci del più tradizionale balsamo per capelli, applicarlo dalle radici fino alle punte dei capelli è il modo migliore per districarli senza rovinarli.
Qualcuno consiglia anche l’aceto di mele, 25 ml per 100 ml di acqua, da applicare grazie ad un nebulizzatore. Lasciate agire il composto per una quindicina di minuti sui capelli umidi e poi risciacquate con attenzione e un po’ di shampoo. Il risultato dovrebbe garantirvi capelli più lisci e dall’aspetto salutare.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.