inNaturale
Home
>
Calcite: proprietà e significato

Calcite: proprietà e significato

La calcite si presenta in varie colorazioni e a ciascuna di esse sono associati proprietà e utilizzi diversi.

Conosciuta per la sua origine sedimentaria, la calcite è composta principalmente da carbonato di calcio. L'inclusione, durante il processo di sedimentazione, di altri minerali dà origine alle varie colorazioni. Questa gemma infatti si presenta in varie tonalità, tra cui trasparente, gialla, arancione, verde e blu, e a ciascuna di esse sono associate diverse proprietà. 

Calcite: proprietà e significato
@envatoelements

Origine e aspetto

La calcite è un minerale largamente diffuso sulla terra anche se i giacimenti più grandi si trovano in Messico. Originariamente veniva utilizzata nel campo delle costruzioni, dandole poco valore da un punto di vista mineralogico. 

La più diffusa è senza dubbio quella trasparente, ma non è raro trovare esemplari di calcite colorati. L'aspetto, infatti, può variare notevolmente a seconda delle condizioni in cui si è formata e dei minerali in essa presenti. Ad esempio, la presenza di manganese può conferire alla calcite un colore rosa o rosso, mentre la presenza di rame può darle una tonalità verde o blu. 

Una caratteristica unica della calcite è la sua capacità di mostrare la birifrangenza, che significa che la luce può passare attraverso il cristallo in direzioni diverse, producendo colori cangianti quando viene ruotato oppure sdoppiando le immagini. 

Significato e simbolismo

La calcite è spesso associata a significati simbolici che variano a seconda del colore. In generale, la calcite è considerata una pietra di purificazione e chiarezza. Aiuta a dissipare l'energia negativa e a promuovere un flusso armonioso di energia positiva.

Il suo nome deriva dal termine latino calx che significa calce. Per quanto riguarda invece il collegamento con i chakra, a ciascun colore ne viene associato uno diverso: quella arancione al secondo, quella gialla al terzo, verde per il quarto e infine blu per il quinto. 

Utilizzi della calcite

La calcite è ampiamente utilizzata in cristalloterapia per i suoi molteplici benefici. Ogni colore di calcite porta con sé proprietà specifiche che possono essere sfruttate per promuovere il benessere.

  • Calcite Trasparente: utilizzata per migliorare la chiarezza mentale, la concentrazione e la saggezza interiore. Può essere posizionata sulla fronte durante la meditazione. Oltre ad agire sulla salute di reni e pancreas, è un potente sedativo del sistema nervoso. 
  • Calcite Gialla: ottima per stimolare la vitalità e la fiducia in se stessi. Può essere posizionata nel plesso solare per favorire l'energia positiva.
  • Calcite Arancione: utilizzata per stimolare la creatività, può essere utile anche per stimolare il metabolismo e il sistema immunitario. 
  • Calcite Verde: ideale per la guarigione emotiva e l'equilibrio, è particolarmente adatta per coloro che devono affrontare importanti cambiamenti. A livello fisico aiuta nella guarigione di ossa e muscoli. 
  • Calcite Blu: è utile per coloro che cercano di superare disturbi di origine psicosomatica.

In conclusione, la calcite si presenta con una vasta gamma di colori, ciascuno con significati simbolici e benefici distinti. Sia che venga utilizzata per la sua bellezza estetica o come strumento nella cristalloterapia, la calcite continua a esercitare un fascino duraturo che si estende ben oltre il suo aspetto.

Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.


Beatrice Piselli
Scopri di più
Dopo una Laurea in Ingegneria mi sono allontanata dai numeri e avvicinata a nuove forme di espressione, come la fotografia e la scrittura. Il mio blog, Il Cucchiaio Verde, racchiude entrambe le passioni e ha come filo conduttore uno stile di vita vegetariano.
Scopri di più
Dopo una Laurea in Ingegneria mi sono allontanata dai numeri e avvicinata a nuove forme di espressione, come la fotografia e la scrittura. Il mio blog, Il Cucchiaio Verde, racchiude entrambe le passioni e ha come filo conduttore uno stile di vita vegetariano.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte