Il termine che compare sulle etichette di prosecco e spumanti si riferisce al tipo di uva usata per il vino, ecco qualche dettaglio in più sul suo significato
“Solfiti” si legge spesso sulle etichette delle bottiglie di vino. Non tutti però sanno perché sono usati nelle cantine e quanto fanno male alla salute
200 bottiglie di vino sono state lasciate in un igloo a 2000 metri. Saranno studiate per capire l’effetto del freddo sulle loro proprietà organolettiche
L’Europarlamento ha approvato gli emendamenti al piano anti-cancro dell’Unione eliminando ogni riferimento dall’etichetta del vino.
Ricercatori hanno cercato di individuare il vino perfetto per la cucina giapponese, tradizionalmente abituata al sakè. Sorprendente il risultato.
Una ricerca danese ha esplorato alcuni alcolici e il potenziale umami per capire gli abbinamenti migliori in tavola.
Il sapore del vino può cambiare quando consumato durante i pasti. Gli scienziati hanno cercato di capire il perché a livello molecolare.
Cameron Diaz sta lanciando con l'amica Katherine Power la sua etichetta di vino Avaline biologico, vegano e naturale.
Agli Organic Wine Awards il Marnisi 2018 di Marsovin è stato premiato come il miglior vino biologico del mondo per la terza volta.
La star di Sex and the City Sarah Jessica Parker ha aggiunto un rosé della Francia meridionale alla sua gamma di vini Invivo X.
Wine listening è l'applicazione per abbinare la musica al vino per esaltarne ogni caratteristica affidandosi all’ultima frontiera della tecnologia.
Molte bottiglie vengono scartate perché il vino sa di tappo, un fenomeno comune di cui, però, non tutti conoscono le cause.
I tappi del vino sono molti e variegati, distinti per forme e materiali, si va dal sughero, a quelli sintetici, dai tappi Stelvin a vite, al vetro fino a quelli a corona.
Il Koshu è un vino giapponese prodotto da una particolare uva rosa, considerata una delle più affascinanti varietà coltivate oggi.
Il vino biologico potrebbe diventare l’asso nella manica dell’economia del Regno Unito post-Brexit, grazie anche ai nuovi produttori locali.
I Dry Farm Wines sono il nuovo confine vino sostenibile e naturale: niente irrigazione per i vigneti, che rimangono senza acqua a parte la pioggia.
Il vino di Amazon si chiama Compass Road. Una nuova scommessa del gigante dell’e-commerce che prova a cavalcare con una sua etichetta la crescita del settore.
Vi hanno regalato una bottiglia di ottimo vino? Consumatela subito oppure scoprite come conservare il vino in modo corretto.
Nel 2021 il vino biologico avrà conquistato la Francia, al punto da incoronare lo stato come primo consumatore al mondo della bevanda.
La prima etichetta smart arriva su una bottiglia di vino italiano biologico. Si tratta dell’idea di una cantina pugliese per rivoluzionare l’esperienza della degustazione.