Parlare di Franciacorta e di Trentodoc significa trattare dei principali vini spumanti, prodotti con Metodo Classico, in Italia. Ecco le loro peculiarità.
Sapete quali vini rossi abbinare al pesce? Nonostante per qualcuno sia una sorta di sacrilegio, vini scuri e prodotti del mare, crostacei compresi, possono sposarsi molto bene.
Non tutti sanno chiaramente che cos’è il vino millesimato. Nonostante sia un termine piuttosto usato spesso, viene ancora frainteso dai meno ferrati in materia.
Sulla differenza tra vino moscato e vino passito c’è ancora molta confusione. I due termini tuttavia indicano due prodotti ben distinti, con qualche eccezione.
L’ippocrasso è un antico vino romano aromatizzato al miele, l’antenato dei nostri moderni vini dolci, bevuto in Europa fino al Medioevo.
Guarda avanti Dom Pérignon verso un futuro tra Champagne rosé e biologico in vigneto col nuovo chef de cave Vincent Chaperon.
Avere una bottiglia di vino aperta per le mani solleva sempre qualche dubbio: come si conserva? Per quanto tempo? Si deve mettere in frigo? Ecco cosa consigliano gli esperti.
Il vino di cocco o palm wine è una bevanda africana con molte proprietà e benefici che può essere prodotto anche dalle palme da dattero.
I vitigni resistenti, noti anche come Piwi, potrebbero essere il futuro del vino biologico grazie alla loro capacità di far fronte a infezioni e parassiti di vario tipo.
Anche i giganti a volte cadono, ma è possibile che l’Europa entro il 2022 perda il primato del vino biologico? Ciò che è sicuro è che il mercato si sta evolvendo.
Ci sono diverse cose che si possono imparare solo osservando il colore del vino, a proposito della sua provenienza, della lavorazione a cui è stato sottoposto e delle uve utilizzate.
Il vino biologico è un fenomeno che nel settore enologico non è più possibile ignorare. Ecco alcune curiosità per raccontare il cambiamento in atto.
Secondo gli esperti il vino rosé è quello che meglio si presta all’innovazione. Un’opportunità che i nuovi produttori non dovrebbero proprio sottovalutare.
Kourtney Kardashian ama il vino biologico italiano, come dimostra un recente articolo pubblicato sul blog Poosh, che citava 10 etichette bio, 5 delle quali nostrane.
Il vino senza alcol sta prendendo sempre più piede: conosciuto anche come vino dealcolizzato o dealcolato, capire come si fa può aiutare a farci scegliere meglio al supermercato.
Sapete quale vino abbinare ai dolci di Carnevale per il brindisi più allegro dell’anno? Ecco alcune semplici indicazioni per non sbagliare.
Il primo Champagne fermentato in oro vedrà la luce nel 2021. Un prodotto che non nasce dal desiderio di ostentazione bensì da una singolare filosofia produttiva.
Ci sono diverse buone ragioni per cui dovresti bere vino biologico, e comportano vantaggi per l’ambiente, per i produttori e anche per il tuo benessere.
Abbinare il vino ai piatti vegani può sembrare un esercizio difficile, ma con i consigli giusti si può tracciare un profilo di base delle migliori bottiglie per accompagnare i vegetali più diversi.
Avere qualche spunto per usare il vino avanzato può fare davvero la differenza in cucina, Ecco alcune interessanti idee per evitare gli sprechi.