Tra rum bianco e rum scuro esiste una marcata differenza di sapore e ciascuna varietà del liquore si presta a specifici utilizzi
Usare brandy o whisky per cucinare può sembrare uno spreco, ma aggiungere i liquori in fase di cottura aiuta a preparare piatti saporiti
La storia del perché si chiama whisky risale al Medioevo alla contrazione in inglese di un antico termine in lingua gaelica
Siccità e temperature alle stelle, tra i tanti effetti della crisi climatica anche i rischi per dell’iconico whisky scozzese
Il moonshine è un distillato alcolico nato durante il proibizionismo e diventato un simbolo della cultura del sud degli Stati Uniti
Per celebrare l’incoronazione di Re Carlo Buckingham Palace ha lanciato un gin speciale, fatto con lamponi coltivati al Castello
L'analcolico è un trend che va sempre più forte nel mondo della mixology, anche in Italia, vediamo che cosa sono i mocktail
Un fungo nero alimentato dai vapori dell’alcool sta infestando la zona della distilleria Jack Daniel’s in Tennessee e i residenti denunciano
Aromatica e speziata, la bevanda nasce nel 1860 nella leggendaria patria della stregoneria, ecco perché il liquore Strega si chiama così
Il Baijiu è uno dei tesori nazionali della Cina e, anche se poco conosciuto in Occidente, è il liquore più consumato al mondo
Da Bernardo Bertolucci a “Le avventure di Pinocchio” di Collodi, il Rosolio ha conquistato la cucina italiana così come le arti
Molti gestori di bar negli Usa hanno cambiato il nome del Moscow Mule dopo l’invasione russa in Ucraina. Alcuni hanno anche eliminato la vodka dal menu
Katy Perry ha da poco lanciato De Soi, la sua nuova linea di aperitivi analcolici e, tra ingredienti naturali e gusti esotici, la curiosità è molta.
Nuova versione del vecchio “vodka espresso”, l’espresso martini ha conquistato la scena ma i baristi non ne sono poi così contenti.
Dal 2021 Johnnie Walker imbottiglierà il suo distillato in bottiglie 100 per cento plastic-free e completamente riciclabile.
Il Royal Collection Trust ha lanciato sul mercato un gin secco londinese realizzato con diversi ingredienti provenienti dal giardino di Buckingham Palace.
Bar World of Tomorrow, è il progetto che mira a sviluppare l'apprendimento nel settore degli alcolici, con particolare attenzione alla sostenibilità.
Il Vesper Martini di James Bond è fatto con gin, vodka e vermouth dry e nasce nella mente di Ian Fleming nel 1953, Casino Royale.
Si festeggia l’arrivo della Casa di Carta 4 con un cocktail ispirato alla serie Netflix, il cui ingredienti già ricordano l’estate.
Secondo i produttori il gin di piselli ecologico «toglierebbe» più anidride carbonica dall’atmosfera di quanta ne produce.