Anche il vino può essere biologico o biodinamico, aggettivi che si riferiscono al metodo di coltivazione delle uve e di produzione della bevanda
Ricercatori danesi hanno ideato il modo per produrre birra analcolica dal sapore uguale alla birra tradizionale, un metodo che sarebbe anche più sostenibile
Succhi e centrifughe sono ormai bevande sempre più popolari e, per renderle ancora più sane, aggiungere alcune verdure è particolarmente consigliato
Tre nuovi studi hanno mostrato che bere caffè può essere un toccasana per il cuore, ma il segreto per mantenersi in salute rimane sempre non esagerare
Il termine che compare sulle etichette di prosecco e spumanti si riferisce al tipo di uva usata per il vino, ecco qualche dettaglio in più sul suo significato
“Solfiti” si legge spesso sulle etichette delle bottiglie di vino. Non tutti però sanno perché sono usati nelle cantine e quanto fanno male alla salute
Starbucks è pronta a sostituire le iconiche tazze per il caffè usa e getta con i bicchieri riutilizzabili, ma ora l’impresa è convincere i clienti.
Molti gestori di bar negli Usa hanno cambiato il nome del Moscow Mule dopo l’invasione russa in Ucraina. Alcuni hanno anche eliminato la vodka dal menu
Secondo recenti test diverse varietà di tè che abitualmente consumiamo contengono tracce di pesticidi e nemmeno le bustine dei marchi più noti si salvano.
La birra, chiamata “Line”, diventa blu in modo naturale sfruttando un pigmento dell’alga spirulina. Le prime bottiglie prodotte sono andate a ruba
200 bottiglie di vino sono state lasciate in un igloo a 2000 metri. Saranno studiate per capire l’effetto del freddo sulle loro proprietà organolettiche
L’Europarlamento ha approvato gli emendamenti al piano anti-cancro dell’Unione eliminando ogni riferimento dall’etichetta del vino.
Di facile preparazione il tè di banana è spesso indicato come ottimo aiuto per dormire meglio in alternativa agli infusi più tradizionali.
È arrivato l’ok del ministero delle Politiche agricole. A essere candidato è “il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura”
Katy Perry ha da poco lanciato De Soi, la sua nuova linea di aperitivi analcolici e, tra ingredienti naturali e gusti esotici, la curiosità è molta.
L’idea di mangiare l’albero di Natale può sembrare strana, ma le possibilità non mancano, il gusto può guadagnarci e l’ambiente è pronto a ringraziare.
Il ghiaccio in gelatina riutilizzabile è l’ultima invenzione che arriva dagli Stati Uniti. Potrebbe essere una “rivoluzione” per ridurre lo spreco d’acqua e cibo.
Le qualità del caffè come gusto e aroma potrebbero cambiare in futuro a causa degli effetti della crisi climatica in atto.
Sarebbe tutto merito di alcuni particolari amminoacidi se una tazza di latte caldo ci fa dormire meglio la notte.