Auto ecologiche: l'Italia è prima in Europa

L’Italia è la prima in Europa per numero di auto ecologiche. Il più alto numero di vetture GPL, metano, ibride e elettriche si trova proprio sulle strade del nostro paese. Un risultato importante che fa ben sperare per il futuro.
Italia, la terra delle auto ecologiche
Vuoi per gli alti prezzi del carburante, vuoi per la coscienza degli italiani che comincia a smuoversi o, in certi casi, per seguire la moda, in Italia il numero di vetture GPL, metano, ibride ed elettriche è il più alto d’Europa. L’anno scorso le auto ecologiche hanno occupato ben l’11,7% del totale del parco circolante sulle nostre strade. Discorso leggermente diverso parlando di quota di mercato - ossia di percentuali sul numero totale di vetture circolanti - rispetto alla quale il nostro paese cede il primato alla Norvegia, assicurandosi comunque il secondo posto. A far la parte del leone, come immaginabile, sono le vetture GPL, circa il 6,5%: un carburante green che assicura un ottimo risparmio al distributore e non un eccessivo rincaro al momento dell’acquisto.
Tuttavia seguono a ruota le vetture ibride, circa il 3,4% del mercato; le auto a metano, circa l’1,7%, e le elettriche, lo 0,1%, che costituiscono una parte minore. La grande diffusione delle motorizzazione GPL e a metano, circa 927 mila vetture, hanno consentito al nostro paese di avere la rete di distribuzione più ampia di tutta Europa. Si può aggiungere inoltre che i numeri di vendita relativi alle auto ecologiche sono in continua crescita, con percentuali spesso in doppia cifra. L’Italia, storicamente terra di motori, non è rimasta insensibile al cambiamento dei tempi, non solo aggiornandosi ma arrivando a fare da capofila in Europa. La speranza è che non si tratti di un semplice fuoco di paglia, ma che si tratti di un trend virtuoso capace di protrarsi nel tempo. Certamente il mercato offrirà un importante contributo, continuando ad allargare l’offerta di vetture ecologiche.
