Artiglio del diavolo
Pianta originaria dell'Africa, ha proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. Viene spesso utilizzata per trattare il dolore muscolare e articolare, la gotta e il mal di schiena. L'artiglio del diavolo può essere utilizzato sotto forma di integratore alimentare o crema.
Corteccia di salice
Per via del suo contenuto di salicina, un composto simile all'aspirina, agisce come analgesico e antinfiammatorio. La corteccia di salice viene spesso utilizzata per trattare il mal di testa, il dolore muscolare e articolare e l'artrite. Questa erba può essere utilizzata sotto forma di tè o integratore alimentare.
Boswellia
Originaria dell'India, questa pianta ha proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. Viene spesso utilizzata sotto forma di integratore o crema per trattare l'artrite, il mal di schiena e la colite.
Partenio
Pianta originaria dell'Europa e dell'Asia, ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Viene spesso utilizzata per trattare il mal di testa, il dolore muscolare e articolare e le mestruazioni dolorose. Il modo migliore di assumerlo è sotto forma di tisana o integratore alimentare.
Spirea
La spirea è un’altra pianta originaria dell'Europa e dell'Asia dalle proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Questa pianta viene spesso utilizzata per trattare il mal di testa, il dolore muscolare e articolare e l'artrite.
Arnica
L'arnica è una pianta utilizzata spesso come rimedio naturale per il dolore e l'infiammazione, in particolare quello di tipo muscolare e articolare, ma anche contusioni e distorsioni. È efficace sia sotto forma di crema che di olio essenziale.
Camomilla
Spesso assunta sotto forma di tisana o infuso, la camomilla ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Può essere utilizzata per trattare il mal di testa, l'ansia e lo stress. Lo stesso discorso vale per l’olio essenziale di lavanda.
C’è da dire che anche l'esercizio fisico regolare può aiutare ad alleviare il dolore, aumentando la produzione di endorfine, sostanze antidolorifiche naturali prodotte dal corpo. In questo discorso si inserisce anche lo yogache, oltre ad aumentare la flessibilità, riduce le tensioni e migliora la postura. I massaggi poi possono aiutare ad alleviare il dolore muscolare e articolare, aumentando il flusso sanguigno e riducendo la tensione muscolare. Inoltre, il massaggio può anche ridurre lo stress e l'ansia, che spesso contribuiscono al dolore cronico.