Le montagne sono culle di biodiversità, ma cambiamento climatico e impatto dell’uomo stanno causando perdite irreversibili
Due maschi e tre femmine si uniranno a più di 1000 linci che, negli ultimi 20 anni, hanno ripopolato l’Andalusia e la Penisola Iberica
Thornvald, un esemplare in danese, è diventato il più vecchio del mondo battendo ogni record precedente su quanto vive un riccio
“Atlas” è il nome del primo atlante al mondo che permette di monitorare la pesca a strascico in oltre 350 aree del Mediterraneo
Sono pochissimi gli esemplari rimasti e vivono protetti della Baia di Bay, ma la tartaruga più rara del mondo potrebbe presto estinguersi
L’ornitorinco è un mammifero oviparo, spesso descritto come un animale improbabile per le caratteristiche singolari, ecco che animale è
Per la prima volta ci sono prove che sull’Everest vivono due esemplari di Gatti di Pallas, felini ad altissimo rischio estinzione
Il riscaldamento globale sta decimando i parassiti marini e per gli ecosistemi colpiti si tratta di una notizia tutt’altro che positiva
Una casetta di legno sul balcone di casa o nel giardino per le api solitarie, da loro dipende praticamente la vita sul nostro pianeta
L’orso Marsicano è l’animale simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo e il suo nome è connesso proprio alla zona che lo ospita
L’orso, diventato un simbolo per tutto l’Abruzzo, è morto dopo essere stato investito da un’auto presso Castel di Sangro
Il rinoceronte bianco settentrionale è estinto in natura, ma la scienza potrebbe avere trovato il modo di riportarlo indietro
In Abruzzo è nato il marchio Bear Friendly per premiare i prodotti che promuovono una pacifica convivenza con l’orso
Corvo e cornacchia vengono spesso scambiati per lo stesso animale, ma tra i due uccelli esiste, in realtà, più di una differenza
In Svezia è partita la più grande caccia ai lupi degli ultimi anni e le polemiche tra animalisti e governo sono già accese
L’aspetto è quello di una formica, i colori quelli del panda ma in realtà è una rara specie di vespa, ecco che animale è
Il primo vaccino per api arriva dagli Stati Uniti, aiuterà a proteggere gli alveari dalla peste americana che sta decimando gli insetti
Ultimo rappresentante della sua specie, è tra gli esemplari più strani e rari del mondo, ecco che animale è lo Aye Aye
Uno studio ha mostrato che la durata della vita delle api è diminuita del 50% negli ultimi decenni e la causa potrebbe essere genetica
Le anguille europee sono a rischio critico di estinzione ma i nuovi accordi sulla pesca in Europa non le tutelerebbero a sufficienza