In inverno proteggere le piante dal freddo è cruciale e fare attenzione ad alcuni particolari può rendere il lavoro più semplice
È un rimedio naturale e non tossico contro insetti e parassiti, ecco come usare l’olio di Neem per le piante
I ciclamini sono piante ideali per l'autunno, in grado di resistere al freddo e allo stesso tempo di mettere di buon umore con i loro fiori colorati
L’ortoterapia è una terapia occupazionale che individua nel giardinaggio una finalità terapeutica volta al benessere della mente e del corpo
In Brasile sono in corso i lavori per costruire l’orto urbano più grande del mondo, che punta a migliorare alimentazione e condizioni della popolazione.
Ellis sui social media e dal vivo allena alla coltivazione e alla cura delle piante tutti i pollici, anche quelli non ancora verdi
Per capire la differenza tra pomodoro determinato e indeterminato va considerato il tipo di sviluppo della pianta ovvero il modo in cui crescerà
Conosciuto anche come garofano indiano, il tagete è un fiore che vanta una doppia utilità se inserito in un orto biologico o in aiuole coltivate
Per chi ha un orto, la siccità è un grande nemico, ma mantenere sane le colture evitando gli sprechi d’acqua con un po’ di attenzione è possibile.
Per chi ha un giardino i parassiti sono una minaccia costante, ma con qualche semplice accorgimento difendere il prato in modo naturale è quasi semplice
In natura esistono piante anti-zanzare efficaci e scegliere quelle più adatte per il nostro giardino può far bene tanto all’estetica quanto all’ambiente
Coltivare un orto è possibile per tutti e per chi ha a disposizione una casa senza giardino la soluzione può essere puntare sul verticale e sui bancali.
Un calendario della frutta e verdura disponibile a marzo per portare in tavola sempre prodotti freschi di stagione.
Attività praticata dall’uomo fin dall’antichità e sostituita dai supermercati il foraging sta tornando in auge tra chi cerca alimenti naturali.
Due metodi di vedere l’agricoltura molto simili, biologico e biodinamico presentano una differenza di fondo che li distingue.
Sul tetto della sede della FAO a Roma nasce il prototipo di un nuovo bio-orto pensato per portare l’agricoltura in città.
Un terzo delle piante al mondo dipende dagli insetti impollinatori, eppure la loro popolazione è in declino con effetti imprevedibili per il futuro.
Un rivestimento per semi in grado di proteggerli da siccità e condizioni climatiche sfavorevoli. Dagli USA una nuova proposta per proteggere l’agricoltura dalla crisi climatica.
Spesso si ha solo un appezzamento di terreno o un orto poco esposto al sole, ecco qual è la migliore frutta e verdura coltivare all’ombra.
Con piccoli accorgimenti è possibile creare un giardino per api ed altri insetti impollinatori, in modo semplice, economico e sostenibile.