inNaturale
Home
>
Ecologia

Ecologia

Artico, primo giorno senza ghiaccio entro il 2030
AmbienteArtico, primo giorno senza ghiaccio entro il 2030
L’Artico rischia di vivere i primi giorni senza ghiaccio molto prima di quanto si pensasse e la colpa è delle emissioni di gas serra.

Amenti del nocciolo: cosa sono e come si utilizzano
AmbienteAmenti del nocciolo: cosa sono e come si utilizzano
Gli amenti del nocciolo sono i fiori maschili della pianta e rappresentano una parte commestibile della stessa.

Glitter: ecco perché non sono sostenibili
AmbienteGlitter, ecco perché non sono sostenibili
I glitter inquinano a tal punto da risultare non sostenibili e, quando dispersi nelle acque, minacciano anche la fotosintesi delle piante.

anidride carbonica mediterraneo
AmbienteSempre più anidride carbonica e metano nel Mediterraneo, ENEA lancia l'allarme
Un report segnala un aumento preoccupante di anidride carbonica e metano nel Mediterraneo negli ultimi anni.

Terreno con meno potassio: un rischio per la sicurezza
AmbienteTerreno con meno potassio: un rischio per la sicurezza
Il 20% del terreno a livello globale è carente di potassio e ciò compromette la resa delle coltivazioni agricole.

Rifiuti nucleari, gestione compromessa dai cambiamenti climatici
AmbienteRifiuti nucleari, gestione compromessa dai cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici potrebbero portare alla luce rifiuti e scorie nucleari stoccate in alcuni specifici siti.

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte