inNaturale
Home
>
Ecologia

Ecologia

Funghi mangia plastica: come possono essere usati per il biorisanamento
AmbienteFunghi mangia plastica: come possono essere usati per il biorisanamento
Alcune specie di funghi mangia plastica vengono impiegati nella tecnica di biorisanamento chiamata mycoremediation.

Uno studio sulle spugne lancia l’allarme sul riscaldamento globale
AmbienteUno studio sulle spugne lancia l’allarme sul riscaldamento globale
Da uno studio sulle spugne coralline dei Caraibi parte l’allarme sulla velocità del riscaldamento climatico.

riciclare plastica batteri
AmbienteÈ possibile riciclare la plastica grazie ai batteri?
Batteri geneticamente modificati sono in grado di riciclare la plastica producendo proteine della seta utilizzabili in altre applicazioni.

In Lombardia un progetto per tutelare la quercia
AmbienteIn Lombardia un progetto per tutelare la quercia
Uno studio ha permesso di individuare le cause del deperimento della quercia in Lombardia per tutelare quest’albero.

Uragani, ormai così forti da necessitare una nuova categoria
AmbienteUragani, ormai così forti da necessitare una nuova categoria
Gli uragani sono più violenti a causa del riscaldamento globale e gli scienziati vogliono aggiungere la categoria di potenza 6 alla scala.

Perchè i tessuti sintetici sono inquinanti?
AmbientePerchè i tessuti sintetici sono inquinanti?
Derivati del petrolio, i tessuti sintetici sono inquinanti per l'ambiente poiché rilasciano microplastiche durante il lavaggio.

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte