Il cibo è una grande passione degli italiani, infatti l’81% si dedica al turismo gastronomico ogni anno. A sostenerlo l’Osservatorio Nestlé che con una ricerca ha evidenziato come il turismo del gusto abbia ancora un’enorme attrattiva per i nostri connazionali.
Gli italiani amano il turismo gastronomico
È proprio vero l’Italia è una nazione con molte passioni e il buon cibo è certamente una di queste. Questo si rispecchia anche nel turismo, in cui il viaggio per mangiare bene attrae oggi 8 italiani su 10. Più della metà risulta anche piuttosto aperta a nuove esperienze, con un 60% che si dichiara aperta alla sperimentazione.
Le mete preferite sono le nazioni bagnate dal Mediterraneo – specialmente: Spagna, Grecia, Francia e Portogallo – le cui specialità conquistano il palato dei nostri connazionali, con dei benefici anche per la salute. La dieta mediterranea infatti comporta numerosi vantaggi a livello cardiovascolare, ostacolando inoltre l’insorgenza di malattie degenerative. Una passione, quella italiana, che fa anche bene purché venga vissuta con moderazione e con un’attenzione particolare alla qualità. In questo caso, pacchetti low cost banditi!
LEGGI ANCHE: