L’idea di fondere street art, botanica e natura è venuta a un’associazione francese con base a Grenoble, un’iniziativa che facesse scoprire a tutti i cittadini la bellezza delle piante, anche dove camminiamo ogni giorno. La città non è stata scelta a casa: in diversi comuni della Francia si sta cercando di abbattere l’uso di pesticidi per trattare le aree di verde pubblico e in generale il manto stradale e pedonale. I risultati stanno cominciando a farsi vedere, e con loro prende vita «Street-art & botanique».
Street art & botanique
L’associazione che ha lanciato il progetto si chiama Gentiana, Dauphinoise Botanical Society e ha voluto mettere a punto un’idea che guidasse le persone comuni alla scoperta di tesori naturali nascosti.
Da qui l’intuizione di posizionare in luoghi strategici delle vignette perfettamente fuse con la realtà circostante, che spiegassero, anche in modo ironico, le piante nate da cemento e asfalto. In alcuni casi a comparire vicino alle piante sono delle vere e proprie indicazioni enciclopediche delle piante che si sta osservando.
LEGGI ANCHE: