La carenza di sonno sarebbe tra le cause che ci portano a consumare troppi snack, ecco perché è importante dormire bene e a lungo.
Uno spuntino (o più) di troppo può compromettere la salute. Ecco alcuni consigli per smettere di mangiare per noia.
Spesso si ritiene che mangiare troppo sia tra le cause dell’obesità, per il modello carboidrati-insulina potrebbe non essere il motivo principale.
Il fruttosio potrebbe contribuire all’obesità facilitando il modo in cui il nostro corpo assorbe i nutrienti.
Il sale iposodico potrebbe aiutare a prevenire malattie croniche con un semplice cambio sulle nostre tavole.
L’olfatto può diventare la chiave per una dieta equilibrata secondo una nuova ricerca che arriva dagli Stati Uniti.
Uno studio ha messo in luce come bere fino a tre tazze di caffè al giorno non farebbe poi così male al cuore.
Assumere abbastanza liquidi è fondamentale per il nostro corpo. Ecco quali alimenti mangiare per restare idratati.
Una ricerca americana mette in luce i rischi della dieta ketogenica per l’organismo umano a lungo termine.
Che troppo zucchero non faccia bene è risaputo, ma il danno potrebbe essere addirittura più grave di quanto si pensasse.
Livelli più elevati di acidi omega-3 nel sangue aumentano le prospettive di vita secondo una nuova ricerca
Mangiare biologico avrebbe un effetto positivo sull’intelligenza dei bambini secondo quanto messo in luce da una recente ricerca.
Non sentitevi necessariamente in colpa: scegliere cibi poco salutari è un meccanismo che non sempre dipende dalla nostra volontà ma piuttosto da come funziona il nostro cervello.
Ci sarebbero dei rischi nel digiuno intermittente secondo una nuova ricerca inglese. Scegliere di digiunare 2 giorni su 5 avrebbe effetti indesiderabili.
Un nuovo studio ha analizzato proteine vegetali e proteine animali una volta entrate nell’organismo notando evidenti differenze.
Secondo una ricerca americana il pesce grasso ricco di omega 3 sarebbe l’aggiunta ideale alla dieta per chi soffre di mal di testa ed emicranie.
Una nuova ricerca inglese getta ombre sugli effetti per la salute di alcuni dolcificanti artificiali come aspartame, sucralosio e saccarina.
Una ricerca americana ha scoperto l’incredibile capacità dei funghi di aiutare a prevenire il cancro quando aggiunti alla dieta.
Frutta, verdura e stress sono legate secondo una nuova ricerca australiana. Mangiarne a sufficienza aiuterebbe a stare più sereni.
Chi ha iniziato da poco a prestare attenzione alle etichette dei prodotti potrebbe tendere a usare le due diciture come sinonimi. Ma non è così