La parte più fredda del frigorifero è il retro semplicemente perché la più grande fonte di calore in un frigorifero è l’aria calda che entra ogni volta che si apre la porta. L’aria fredda affonda, quindi si raccoglie sul fondo.
La porta del frigorifero
Questa è la parte più calda del frigorifero ed è soggetta alle maggiori variazioni di temperatura, quindi occorre evitare di conservare cibi altamente deperibili nella porta. Anche se molte porte del frigorifero hanno un compartimento per le uova, non è generalmente una buona idea conservare le uova nel frigorifero.
LEGGI ANCHE: Le uova si devono conservare in frigo?
Ripiani superiori del frigorifero
I ripiani superiori sono generalmente a temperatura costante. Meglio usarli per prodotti lattiero-caseari, bevande, contenitori di avanzi e qualsiasi cosa occorre vedere prima di tutto all’apertura del frigorifero.
Ripiani inferiore del frigorifero
Questo è spesso il punto più freddo nel frigorifero. È un buon posto per conservare carne, e pesce. C’è anche un vantaggio per la sicurezza nel conservare la carne qui, infatti eventuali perdite delle confezioni di carne cruda non contamineranno cadendo il cibo stivato in basso.
Cassetto per frutta e verdura del frigorifero
Alcuni frigoriferi hanno sistemi di controllo dell’umidità e la loro efficacia dipende da modello a modello. I cassetti tendono tuttavia a trattenere sempre un pò di umidità, il che è buono per i prodotti. Se il frigorifero ha più cassetti, meglio separare la frutta e la verdura che possono produrre etilene dai prodotti più sensibili, oppure per la sicurezza alimentare meglio dedicare un cassetto per frutta e verdura e un altro per la carne.
LEGGI ANCHE: Quanto durano gli avanzi nel frigorifero?
LEGGI ANCHE: