Paddleboard: 5 motivi per cui il paddle boarding è lo sport di questa estate
Anche dal mondo delle celebrities si capisce che il Paddleboard sarà lo strumento principe dell'estate 2020 infatti nomi come Rihanna, Katy Perry e Orlando Bloom hanno già dichiarato il loro amore per questo sport.
Trovare nuovi modi per coniugare al meglio il tempo libero e l’esercizio fisico in solitaria (rispettando quindi le distanze sociali) è forse uno dei motivi principali per cui lo stand-up paddle boarding (o SUP) è diventato un vero trend negli ultimi mesi.
LEGGI ANCHE: Fare sport aiuta il sistema immunitario?
Fa bene alla salute mentale e fisica
Molti studi hanno dimostrato che coloro i quali vivono vicino all’acqua (mare, lago o oceano) sono più felici di quelli che non lo fanno. Pertanto è abbastanza logico che sessioni regolari di stand-up paddle board possano migliorare l’umore oltre che il benessere fisico. Questo è quanto dichiarato da Shilpika Gautam, detentore del Guinness World Record per il viaggio più lungo su una tavola da paddle stand-up (2.661 km in 101 giorni).
Concentrazione e meditazione
Poiché richiede molta concentrazione per rimanere in equilibrio sulla tavola Paddleboard, il SUP è un’attività che allontana la mente dalla quotidianità e quindi consente di lasciarsi alle spalle lo stress o la tensione della vita di tutti i giorni.
È facile e adatto a tutte le età
La dimensione della Paddleboard consente a tutti di poter praticare questo sport. E’ comunque possibile utilizzare la posizione – in ginocchio – piuttosto che in piedi e quindi consente di essere praticato da chiunque.
È un allenamento eccellente
La Paddleboard aiuta a tenere in movimento tutto il corpo. Il SUP coinvolge molti muscoli del corpo principalmente i muscoli addominali, i muscoli della parte bassa della schiena, in particolare gli obliqui durante le torsioni della colonna vertebrale, le braccia e le gambe.
È accessibile
Ci sono Paddleboard di tutti i prezzi e quindi per tutte le tasche, molte strutture si stanno attrezzando anche per il noleggio.
LEGGI ANCHE: