Con il suo ristorante Ikoyi lo chef Jeremy Chan ha conquistato i palati di molti e i suoi piatti unici continuano a sorprendere
Salt Bae, lo chef noto per il suo modo di mettere il sale sulla carne, ha fatto sapere che presto potrebbe inaugurare un ristorante a Milano
Per Pasqua Antonino Cannavacciuolo ha deciso di creare una colomba vegana in risposta alla sfida della moglie Cinzia e ora la curiosità è altissima.
I piatti dello chef Enrico Crippa sono famosi in tutto il mondo e, grazie all’attenzione ai vegetali, è noto come un vero e proprio maestro del settore.
Andreas Caminada è l’indiscusso re della cucina elvetica e il suo ristorante Schloss Schauenstein è ormai una meta culinaria più che rinomata.
Il grande ospite della nona puntata di MasterChef sarà Terry Giacomello, ma chi è questo chef capace di portare l’innovazione in cucina come pochi altri?
Grazie a Enrico Costanza ed Elide Mollo, ospiti dell’ottava puntata di MasterChef, la natura è pronta a diventare protagonista del cooking show.
A mettere alla prova i concorrenti nella settima puntata di MasterChef sarà Lele Usai, detto lo Chef Marinaio, che propone una filosofia di cucina unica.
Nella 4a puntata di MasterChef 11 la MasterClass verrà messa alla prova da due ospiti d’eccezione, Diego Rossi e Sarah Cicolini, ma chi sono questi chef?
L'amore inizia dalla ciotola è il libro di ricette per cani che si può scaricare in digital download di Valeria Raciti, vincitrice di MasterChef.
I fratelli Roca hanno pensato, realizzato e inaugurato la nuova Casa Cacao con l'hotel Hotel Casa Cacao a Girona.
Fino ad ora 50 ristoranti hanno ricevuto il quadrifoglio verde nell'ultima edizione della Guida Michelin Francia 2020.
La famosa pizza dello Chef Carlo Cracco che tanto ha fatto parlare di se si può ordinare comodamente da casa e riceverla entro un'ora ma solo a Milano.
Il nuovo Cornetto di Andrea Tortora è fatto con una cialda cioccolato, gelato alla panna, cristalli di zucchero al lampone e l’anima di salsa al lampone.
Ci sono alcuni ingredienti indispensabili da avere sempre a casa che gli chef non hanno mai smesso di consigliare, ecco quali sono.
Lo chef Paolo Casagrande si destreggia tra cucina italiana e cucina spagnola, animando i fornelli e i piatti del ristorante Lasarte di Barcellona.
Lo chef Paolo Casagrande dirige la cucina del ristorante Lasarte di Barcellona, locale con tre stelle Michelin di proprietà del leggendario chef Martín Berasategui.
Lo chef Yannick Alléno, alla guida del Pavillon Ledoyen, sovrintende l’Alleno Paris, 3 stelle Michelin, l’Abysse, 2 stelle Michelin, e il Pavyllon, 1 stella Michelin.
Lo chef Jeremy Chan è la giovane guida del ristorante stellato Ikoyi, dove propone una cucina ispirata al mondo intero e piatti che sorprendono occhi e palato.
Chef Davide Caranchini, guida del ristorante Materia in provincia di Como, è tra le figure più promettenti del panorama gastronomico italiano.