Il doodle di Google di oggi ci porta a lezione di chimica interrogandoci sul pH del cibo: sapreste dire se un limone è più o meno acido del pomodoro? Tutto per celebrare S.P.L. Sørensen il chimico danese che ha inventato la famosa scala del pH, che ci permette di catalogare tra sostanze acide, neutre o basiche.
A lezione di chimica con Google
Alcuni alimenti sono semplici, come il limone, che bene o male tutti sappiamo essere acido, del resto il sapore aiuta. Ma quando si tratta del pomodoro? O del broccolo? C’è spazio anche per il sapone e, addirittura, la batteria di una macchina, nel rapido quiz proposto per oggi da Google.
La scala ideata da Sørensen da da un valore minimo di 0 ad un massimo di 14, anche se, e pochi lo sanno, ci sono sostanze così acide o così basiche – all’estremo opposto – che possono sforare i limiti. Per intenderci il nostro succo gastrico ha un’acidità tra 1 e 2, mentre l’ammoniaca è basica, segnando 11,5 sulla scala del pH.
LEGGI ANCHE: