Niente può più fermare il biologico che conquista l’Happy Meal di McDonald’s insieme ad altre opzioni pensate per invogliare i bambini a mangiare in maniera più sana. Una novità che di recente sta interessando il Regno Unito ma che ha già visto diverse applicazioni anche altrove, compreso il nostro paese.
LEGGI ANCHE: Happy Meal vegetariano arriva da McDonald’s
Il biologico nell’Happy Meal che vuole far mangiare meglio i bambini
L’impegno di McDonald’s è concreto, specie se si tratta dei più piccoli, rispetto ai quali il gigante del fast food sta prestando attenzione ai genitori. Il problema non è certo nuovo: riuscire a far mangiare cibo sano ai bambini. Per questa ragione il biologico arriva nell’Happy Meal insieme a diverse altre opzioni vegetali a sostituzione delle patatine fritte. L’ultimo esempio nel Regno Unito in cui i cetriolini tagliati a bastoncino sono l’alternativa, affiancati dall’acqua e dal latte biologico al posto delle bibite gassate.
LEGGI ANCHE: Meno antibiotici nella carne di McDonald’s
Nel nostro paese da tempo invece si propongono le carotine baby e il succo di mela biologico, così come il kiwi e gli spicchi di mela come dessert. L’idea è quella di sfruttare l’ascendente dell’Happy Meal sui bambini per farli mangiare in maniera sana e biologica, specialmente in paesi in cui la frequenza dei pasti al fast food – anche per i più piccoli – è più elevata di quella italiana. Così il biologico nell’Happy Meal di McDonald’s, insieme alle alternative vegetali e alla frutta come dessert sono l’esempio della ricettività dell’azienda a un problema concreto, mostrando che con un po’ di buona volontà è possibile imparare i principi della buona alimentazione anche al fast food.
LEGGI ANCHE: