
Sembra che i nostri vicini appena oltre confine abbiano qualche problemino con la contaminazione dei loro prodotti BIO. Il 93% del biologico svizzero contiene pesticidi, dati alla mano. Un problema che si ripercuote sul consumatore e sulla salute dell’ecosistema.

LEGGI ANCHE: Trovati pesticidi in un terzo della frutta italiana
Le contaminazioni di pesticidi del biologico in Svizzera
A sollevare il problema il NZZ am Sonntag, il Giornale Svizzero della domenica con sede a Zurigo, che citando uno studio condotto dalla University of Neuchâtel, pubblicato sul Journal of Applied Ecology ha esposto questi dati allarmanti. Una ricerca condotta su 700 campioni di suolo di 62 aziende. Tracce di pesticidi sono state trovate nel 93% delle fattorie biologiche e nell’80% di quelle situate in aree di compensazione ecologica, dove vige l’assoluto divieto dell’uso di pesticidi chimici.

LEGGI ANCHE: Prosecco e pesticidi, 12 bottiglie sotto esame
In alcuni casi la contaminazione riusciva a raggiungere anche il 7% delle specie ausiliarie non nocive per le colture. Bio Suisse, la principale organizzazione svizzera in tema di biologico, ha definito lo scenario come «spaventoso». Va chiarito che hanno portato il biologico svizzero a contenere pesticidi possono essere di varia natura e non necessariamente fraudolenta. Basti pensare al trasporto atmosferico degli agenti chimici. Tuttavia, la situazione va sicuramente risolta, considerando, tra l’altro, il mercato BIO da 3 miliardi di dollari frutto del 14% della produzione agricola totale del paese.
Fonte: Swissinfo
