Giornata mondiale del tonno 2021

Anche questo 2021, il 2 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Tonno. Il futuro di questa specie potrebbe tuttavia essere a rischio. Il tonno è delizioso da mettere in tavola e il suo valore sul mercato è cresciuto negli ultimi decenni, questo ha portato ad una impennata della domanda che a sua volta sta comportando una pesca eccessiva.

Che cos’è la giornata mondiale del tonno
La giornata mondiale del tonno è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2016 e si celebra a livello mondiale ogni 2 maggio a partire dal 2017. Tra i propositi la volontà di sensibilizzare la coscienza pubblica sull’importanza del tonno; non solo nella catena alimentare ma nell’intero ecosistema marino. Secondo le stime dell’ONU, 96 paesi al mondo praticano la pesca del tonno. Negli ultimi anni la pesca è cresciuta a livelli che stanno diventando insostenibili.
Il futuro del tonno è a rischio?
Il tonno in scatola è stato particolarmente apprezzato durante la pandemia, spiegano dalle Nazioni Unite. Il consumo di tonno in scatola è aumentato in tutto il mondo nel 2020. È diminuito invece il consumo nel settore della ristorazione. Il tonno e le specie simili sono particolarmente rilevanti dal punto di vista economico: sono infatti una grande fonte di reddito sia per i paesi sviluppati che per quelli in via di sviluppo. Dal punto di vista alimentare inoltre è un alimento ricco di desiderabili proprietà nutrizionali. La carne di tonno è ricca di Omega-3 e contiene minerali, proteine e vitamina B12.
Ogni anno vengono pescate quasi 7 milioni di tonnellate di tonno. Secondo l’ONU, il tonno rappresenta il 20% del valore di tuto il pescato e l’8% di tutti i prodotti ittici venduti a livello mondiale. Il valore di questa parte di mercato ammonta a quasi 10 miliardi di euro. Nel suo ultimo rapporto la FAO ha evidenziato come la pesca del tonno ha raggiunto i livelli più alti di sempre nel 2018. In quell'anno sono stati perscati quasi 8 milioni di tonnellate pescate.
Tuttavia, proprio per queste sue qualità, il tonno è oggi minacciato da una enorme domanda da parte del mercato. Sempre secondo l’ONU, almeno 1/3 dell’intero tonno al mondo è pescato oggi a livelli biologicamente non sostenibili. La giornata mondiale del tonno istituita recentemente punta proprio a sottolineare l’importanza fondamentale di azioni di conservazione delle specie prima che sia troppo tardi.
