Per riposare in modo semplice e naturale, perché si ha un debole per lo stile essenziale o perché si ama la contaminazione Oriente-Occidente: sono diversi i motivi che portano a scegliere di dormire su un futon, di coprire il pavimento con un tatami o di fare meditazione su un cuscino zafon.
Ma il futon, il tatami e lo zafu che cosa sono esattamente? Proviamo a scoprirlo.
LEGGI ANCHE: Cos’è la mugicha la bevanda popolare in Oriente
Futon
Il futon è un materasso giapponese di scarso spessore, imbottito con materiali naturali, come cotone, lattice o cocco, che si pone direttamente sul pavimento o su un supporto rigido. Ortopedico e traspirante, garantisce un riposo sano e nello stesso tempo rappresenta un elemento di arredo unico, dal sapore orientale. Il futon, però, si adatta facilmente alle esigenze occidentali: può essere posto su doghe e inserito in ogni spazio della casa, poiché esiste non solo nella versione di letto, ma anche in quelle di divano e poltrona. Viene consigliato lo spessore di otto centimetri se si cerca un prodotto leggero che si possa arrotolare oppure di undici per un maggiore comfort.
Tatami
Tatami è il nome delle stuoie di paglia di riso ricoperte di giunco che in Giappone si usano a copertura del pavimento, su cui, tra l’altro, si disputano gli incontri di judo. I tatami giapponesi, che sono usati soprattutto come supporto per i futon, hanno un’altezza media di cinque o sei centimetri e non vengono rimossi dalla loro posizione. In Europa piace particolarmente la versione ribassata, quella pieghevole e la stuoia arrotolabile, senz’altro più maneggevoli.
Zafu
Lo zafu è il tipico cuscino da meditazione, ritenuto ideale per la seduta a terra perché aiuta la colonna vertebrale a mantenere una postura corretta. Il rivestimento e l’imbottitura sono in cotone o in altre fibre naturali e la forma è rotonda e compatta, che favorisce la posizione del loto. I cuscini quadrati sono conosciuti invece con il nome di zabuton.
LEGGI ANCHE: Tre modi per iniziare con la meditazione
Futon, tatami e zafu piacciono in quanto soluzioni ecologiche ed essenziali per la casa, il riposo, il benessere. Perché, dunque, non provarli?
LEGGI ANCHE: