Il souvlaki è una specialità a base di carne ed è considerato uno dei classici piatti tipici della Grecia accanto a gyros, moussakà e alla feta
Nel 2020 per la prima volta la Singapore Food Agency ha approvato la vendita di carne coltivata ai consumatori, ecco qual è il prezzo della carne sintetica
La carne è un alimento imprescindibile per molti ma, in tempo di siccità, guardare all’impronta idrica di una bistecca non può che far impallidire
Il cibo che mangiamo ha un impatto non trascurabile sull'ambiente e per evitare di spingere il pianeta al collasso ridurre il consumo di carne è vitale
Un buon hamburger di leone per cena: le start-up della carne in provetta avranno in futuro proposte esotiche estreme per i più curiosi o arditi
Secondo un recente studio togliere completamente la carne dal menù potrebbe salvare il pianeta riducendo drasticamente le emissioni
Cambiare la nostra dieta e sfruttare le proteine microbiche derivate dai batteri come sostituto dalla carne potrebbe fare la differenza per il clima
La nostra alimentazione, a base di carne, è un pericolo per le barriere coralline e la minaccia più grande è per assurdo costituita dai nostri escrementi
A Pasqua abbacchio, capretto e agnello tornano protagonisti dei menu, ma non tutti sanno distinguere queste varietà di carne l’una dall’altra
La Quaresima è periodo di penitenze in vista della Pasqua, ecco perché secondo la Chiesa non si dovrebbe mangiare carne nei venerdì di Quaresima
Considerato pianta infestante il poligono giapponese potrebbe aiutare nella conservazione della carne senza ricorrere ai nitriti.
L’arrivo in massa della carne vegetale in supermercati e ristoranti è alle porte. Ma si tratta di un sostituto completo della carne “vera”?
Scongelare il pollo nel modo errato può essere rischioso e portare alla proliferazione di batteri. Ecco diversi metodi per scongelare in completa sicurezza.
La carne coltivata promette di rivoluzionare il mondo in cui mangiamo. Ma è veramente amica dell’ambiente?
La carne di maiale è la carne più consumata al mondo, tuttavia, nonostante ciò non per tutti è chiaro se la carne di maiale sia carne rossa o carne bianca.
Prosciutto di Parma e Prosciutto di San Daniele, salatura, stagionatura e forma ne fanno la differenza, rendendoli al contempo unici e inimitabili.
Entrambi i prosciutti sono prodotti spagnoli di alta qualità. Le differenze sono sostanzialmente nella modalità di lavorazione e origine delle diverse razze suine.
La domanda di carne biologica cresce più rapidamente di qualsiasi altro prodotto alimentare e quattro volte di più rispetto alla carne in generale.
Svolta nella produzione di carne coltivata al di fuori del corpo di un animale: la proteina della soia è l'ingrediente segreto. L’ambiente ringrazia.
La carne scottona non è un tipo di taglio e neppure indica la razza di provenienza ma sicuramente è una tra le più amate per la cottura alla brace.