Differenza tra cibo secco e umido per cani, qual è il migliore
C’è differenza tra cibo secco e umido per i cani? Secondo gli esperti sì, ma decidere qual è il migliore non è una questione così scontata.
Capire la differenza tra cibo secco e umido per cani è importante per capire quale sia l’alimentazione migliore da scegliere per il nostro fidato amico a quattro zampe. Secondo gli esperti però non è così facile decidere quale sia il cibo migliore, la variabile della qualità del cibo, di per sé, è molto importante. Del resto sia il cibo secco che quello umido per cani hanno i loro pregi e difetti, e alla fine l’esigenza e le preferenze di ciascun animale hanno un ruolo fondamentale nella scelta.
Cibo secco per cani
Il cibo secco per cani è spesso considerato il migliore per i nostri amici a quattro zampe. La considerazione che si fa spesso è che sia nutrizionalmente più completo di quello umido, che tende invece ad avere più facilmente una qualità peggiore. In realtà però, come abbiamo già anticipato, la qualità dell’alimento in sé fa la differenza, per tanto il cibo secco preparato con materia prima scadente rimane comunque meno salutare di un buon cibo umido.
LEGGI ANCHE: Cibi biologici per cani e gatti: quali sono i benefici?
Un vantaggio del cibo secco che invece risulta incontrovertibile è la maggiore conservabilità: non avendo acqua al suo interno diventa molto più difficile che si sviluppino muffe o batteri, diventando un comodo alleato per il vostro amico a quattro zampe soprattutto in estate. Qualcuno sostiene anche che il cibo secco faccia bene ai denti del cane, prevenendo gli accumuli di tartaro, ma su questo punto gli esperti sono divisi.
Cibo umido per cani
Il cibo umido per cani secondo qualcuno avrebbe una qualità inferiore rispetto al cibo secco, ma come abbiamo detto prima dipende dagli ingredienti scelti dal produttore. È molto importante per esempio che la lavorazione sia essenzialmente ridotta al minimo e che la materia prima rimanga naturale il più possibile.
LEGGI ANCHE: Gatti e cani possono diventare vegani?
Il cibo umido per cani contiene molta più acqua rispetto a quello secco e può aiutare l’animale a rimanere più idratato. Di contro però bisogna conservarlo bene, in modo tale che non si deteriori a temperatura ambiente. Meglio anche ricordarsi di non lasciarlo nella ciotola troppo a lungo.
Qual è il migliore?
Per tirare delle conclusione, non è possibile dire in linea assoluta quale sia il cibo migliore da dare al proprio cane: alcune razze possono avere esigenze particolari e ogni esemplare può avere le sue preferenze. Se si ha la possibilità di scegliere, una dieta variegata è sempre la scelta migliore, alternando le due tipologie di alimenti.
Non c’è ombra di dubbio che la prima preoccupazione per un buon padrone sia la qualità del cibo che compra: non essendoci, a livello nutrizionale, una sostanziale differenza tra cibo secco e umido per cani, quello migliore rimane quello di qualità più elevata.
LEGGI ANCHE: