inNaturale
Home
>
Cultura

Cultura

storia del cibo in scatola
CulturaLa singolare storia del cibo in scatola: come è nato, quando e perché
Da più di 200 anni il cibo in scatola ha rivoluzionato il modo di conservare gli alimenti, ecco qual è la sua storia, come è nato e perché

quante rose regalare San Valentino
CulturaSan Valentino: quante rose regalare a una ragazza?
San Valentino è la festa degli innamorati e sapere quante rose regalare alla propria dolce metà può aiutare a non fare gaffe

ittiti siccità fb
CulturaL’impero degli ittiti scomparve per una siccità, secondo uno studio
Un nuovo studio agli isotopi di carbonio getta luce sulla scomparsa dell’impero degli Ittiti, colpiti da un duro periodo di siccità

webb esopianeti
CulturaIl telescopio Webb esplora 7 esopianeti potenzialmente abitabili
Le osservazioni del telescopio spaziale James Webb svelano dettagli sulle atmosfere degli esopianeti del sistema TRAPPIST-1

invenzione scrittura
CulturaL’invenzione della scrittura? Forse 11.500 anni più antica di quanto si pensasse
Alcuni simboli in molte pitture rupestri potrebbero fare risalire l’invenzione della scrittura già al Paleolitico Superiore

San Biagio panettone
CulturaPerché a San Biagio si mangia il panettone avanzato?
A Milano, San Biagio si festeggia mangiando del panettone avanzato per proteggersi dal mal di gola e l’usanza ha origini antiche

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte