Cultura

Mastro Martino e il Libro de Arte Coquinaria

Tra i tanti protagonisti del mondo gastronomico non ci può certo dimenticare di Mastro Martino, autore del Libro de Arte Coquinaria, vissuto oltre 600 anni fa.
Galeno, un dietologo ante litteram

Galeno, un dietologo ante litteram

Prosciutto e melone Esistono accostamenti e ricette che traggono le loro origini da teorie decisamente antiche, un caso su tutti è l’accoppiata prosciutto crudo e melone, teorizzata, in un certo senso, dal medico
Il vino: tra varietà e tecniche di produzione

Il vino: tra varietà e tecniche di produzione

Le origini Le origini del vino si perdono nella notte dei tempi. Gli studiosi attribuiscono la sua scoperta ad un avvenimento casuale di circa 10.000 anni fa quando degli uomini del neolitico, conservando
L'agricoltura e il disciplinare biologico

L’agricoltura e il disciplinare biologico

L'agricoltura biologica è diventata di fondamentale importanza negli ultimi anni per aumentare la consapevolezza degli effetti che il sistema alimentare esercita sull'ambiente
Raw food, il crudismo in tutte le sue declinazioni

Cucina araba: tra storia, cultura e pietanze

La cucina araba si è sempre venuta a trovare nell'incrocio tra cultura e religione, diventando sintesi di una gastronomia decisamente articolata, quasi quanto la sua storia.
1 59 60